25, Aprile, 2025

Imola, dal 14 al 16 giugno la campagna torna in città con la Fiera Agricola del Santerno

Cibo, laboratori, mostre zootecniche, la gara del canto del gallo: un segnale di ripartenza per un settore fortemente colpito dall'alluvione

Dal 14 al 16 giugno torna a Imola, per la sua XII° edizione, la Fiera Agricola del Santerno. Un appuntamento ormai nella tradizione che vede protagonista il mondo dell’agricoltura, con una particolare attenzione alle aziende e alle razze zootecniche del territorio romagnolo. Nel programma della kermesse sono inseriti eventi quali la gara di canto del gallo, diversi appuntamenti dedicati alle tradizioni romagnole, dal dialetto al folklore e al liscio, oltre a tanti laboratori per i più piccoli.
La Fiera torna nella sua ormai tradizionale location, quella del complesso di Sante Zennaro (via Pirandello, 12), spazio ideale per l’incontro tra mondo agricolo e il pubblico interessato alla manifestazione, che avrà a disposizione una superficie espositiva di 4.000 mq coperti e 60.000 mq scoperti. L’area sarà raggiungibile anche attraverso la navetta gratuita dai parcheggi dell’Area Lungofiume e di via Tiro a Segno. Un evento molto atteso da tutta la cittadinanza e dai numerosi visitatori che sono stati 50 mila in occasione della scorsa edizione. «A un anno dall’alluvione, la fiera rappresenta un ulteriore occasione per sostenere il nostro tessuto agricolo locale» sottolinea il sindaco di Imola, Marco Panieri. Un aspetto sottolineato anche da Giordano Zambrini, presidente del Consorzio Utenti Canale Molini di Imola e Massa Lombarda: «Veniamo da anni duri in cui il nostro territorio è stato messo a durissima prova e gli eventi eccezionali che si verificano anche nei territori circostanti non ci lasciano sicuramente buoni presagi per il futuro. Tuttavia, anche per il 2024, vogliamo fortemente dare una mano al nostro territorio».

La manifestazione aprirà i cancelli venerdì 14 giugno alle ore 18.00 e alle ore 18.30 con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine, del vescovo Mosciatti e dei rappresentanti delle associazioni agricole. La fiera sarà aperta venerdì 14 giugno dalle ore 18 alle ore 23; sabato 15 giugno dalle ore 9 alle ore 23 e domenica 16 giugno dalle ore 9 alle ore 21. L’ingresso è gratuito.
Come ogni anno, è prevista una vasta area dedicata all’esposizione, degustazione e vendita dei prodotti agricoli ed agroalimentari delle aziende produttrici, che saranno ben 56, con frutta, verdura, salumi, formaggi, miele, confetture e tanto altro; la mostra mercato del vivaismo, con 6 realtà; quella delle macchine e attrezzature per l’agricoltura, prodotti per il giardinaggio e la zootecnia, con 23 espositori. Ad arricchire questa ampia lista di prodotti e produttori, si aggiunge l’area dedicata alle mostre zootecniche delle Razze Zootecniche autoctone dell’Emilia-Romagna, che riscuote sempre maggior interesse.

Come sempre, in fiera saranno presenti proposte gastronomiche delle “Sagre storiche” del circondario imolese. L’Osteria dei Colli d’Imola, presente sui tre giorni con le cantine vinicole della Doc Colli d’Imola presenterà l’eccellenza delle produzioni vitivinicole del territorio. Inoltre vi sarà un’ampia scelta di birre artigianali prodotte dai birrifici del territorio. A completare il quadro saranno un bar e tre gelaterie. Tra le grandi novità di questa XII edizione, uno villaggio dedicato alle proposte gastronomiche delle aziende agricole del territorio. Tra queste si segnala un menù interamente senza glutine, a cura di Agriturismo “La Taverna” di Fontanelice.
Il programma completo sarà consultabile sul sito Agenda Cultura (www.culturaimola.it) e sulla nuovissima App Fiera Agricola del Santerno.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO