Borgo Tossignano, definita la giunta che affiancherà il sindaco Ghini

Federica Cenni ancora una volta rivestirà il ruolo di vicesindaca. Antonio Maggio, Filippo Zanini e Alessia Fontana gli altri assessori

Anche a Borgo Tossignano la nuova giunta è stata definita. Ad affiancare il sindaco Mauro Ghini, rieletto con l’81% dei voti nella tornata elettorale dell’8-9 giugno, saranno Federica Cenni, che ancora una volta rivestirà il ruolo di vicesindaca, e i nuovi assessori Antonio Maggio, Filippo Zanini e Alessia Fontana. Le rispettive deleghe sono state rese note nella serata di mercoledì 19 giugno.
In diverse deleghe gli assessori e il sindaco saranno coadiuvati da consiglieri comunali di maggioranza.
«Le logiche che hanno portato alla composizione della giunta vertono, soprattutto, sul fortissimo spirito di squadra e condivisione che si è creato tra tutti i componenti della lista civica ‘Per Borgo Tossignano Insieme’ durante la recente campagna elettorale – commenta il sindaco di Borgo Tossignano, Mauro Ghini -. Un ringraziamento ai consiglieri Filippo Faziani e Ikram El Arbaoui che, nonostante le tante preferenze, hanno optato per acquisire un po’ di esperienza prima di entrare in giunta. Un passaggio che potrebbe arrivare più avanti. Siamo una squadra unita per il bene del territorio».

Messaggio promozionale

Le deleghe
Il primo cittadino Ghini ha tenuto per sé le deleghe a Programmazione finanziaria; Rapporti con altri Enti ed Istituzioni sovracomunali; Sicurezza e protezione civile (coadiuvato dal consigliere Ivano Pasquali); Politiche abitative (coadiuvato dal consigliere Gabriele Bartoli); Riorganizzazione dei servizi comunali e personale (coadiuvato dalla vicesindaco Federica Cenni); Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola e Casa del Fiume; Tutela ambientale (coadiuvato dall’assessore Filippo Zanini); Associazionismo e volontariato (coadiuvato dal consigliere Filippo Faziani); Lavori pubblici (coadiuvato dal consigliere Claudio Suzzi); Politiche per il lavoro (coadiuvato dal consigliere Ivano Pasquali); Percorsi ed itinerari cicloturistici e Ciclovia del Santerno (coadiuvato dal consigliere Ivano Pasquali); Diritti degli animali.
Federica Cenni, vicesindaca, si occuperà di Gentilezza; Riorganizzazione dei servizi e del personale comunale (coadiuvata dal sindaco Mauro Ghini); Verde pubblico e parchi (coadiuvata dal consigliere Ivano Pasquali); Politiche sanitarie (coadiuvata dalla consigliera Ikram El Arbaoui); Politiche sociali per il benessere (coadiuvata dalla consigliera Ikram El Arbaoui); Politiche per l’integrazione (coadiuvata dalla consigliera Ikram El Arbaoui); Cultura (coadiuvata dall’assessore Filippo Zanini); Attività istituzionali e gemellaggi (coadiuvata dal consigliere Gabriele Bartoli); Servizi demografici.
Filippo Zanini è assessore con delega a Istruzione; Storia del territorio e tradizioni locali (coadiuvato dal consigliere Gabriele Bartoli); Cultura, Biblioteca, Teatro (coadiuvato dalla vicesindaco Federica Cenni); Consiglio comunale dei ragazzi (coadiuvato dalla vicesindaco Federica Cenni).
Antonio Maggio riceve le deleghe a Politiche giovanili (coadiuvato dal consigliere Filippo Faziani); Tempo libero (coadiuvato dal consigliere Filippo Faziani); Sport (coadiuvato dal consigliere Ivano Pasquali).
Alessia Fontana si occuperà di Turismo (coadiuvata dal consigliere Claudio Suzzi); Politiche sulle frazioni (coadiuvata dal consigliere Filippo Faziani); Diritti, pari opportunità e legalità (coadiuvata dalla consigliera Ikram El Arbaoui); Attività produttive (coadiuvata dal consigliere Gabriele Bartoli).


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Pubblicità