Quest’anno la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori fa il bis e organizza a Castel San Pietro Terme ben due iniziative patrocinate da Amministrazione comunale e Pro Loco di Castel San Pietro Terme. La novità è la Pigiama Run 2024, che prenderà il via venerdì 20 settembre nel parco Lungo Sillaro, con ricavato devoluto a favore dei bambini malati di tumore che, purtroppo, trascorrono in pigiama la maggior parte del loro tempo. Si proseguirà poi con il gradito ritorno del Trofeo LILT – Sport è Salute, giunto alla sesta edizione, che si terrà domenica 29 al Golf Club Le Fonti, organizzato per promuovere la prevenzione del tumore al seno e in particolare la campagna “Ottobre mese rosa”. Le due manifestazioni sono state presentate in conferenza stampa questa mattina.
Una corsa in pigiama
Pigiama Run 2024 coinvolge quest’anno 41 città italiane, fra cui per la prima volta Castel San Pietro Terme. L’intero ricavato della Pigiama Run, che coinvolge 41 città in tutta Italia, verrà devoluto a favore dei bambini malati di tumore. In particolare Lilt Bologna sosterrà il nuovo hospice pediatrico L’Arca sull’Albero. La camminata non competitiva partirà venerdì 20 alle ore 19 dalla Locanda Slow (parcheggio Lungo Sillaro), dove verrà allestito un village che consentirà di distribuire anche i numerosi gadget offerti ai partecipanti. A fine evento ci sarà un rinfresco offerto a tutti da Proloco di Castel San Pietro Terme. A sostenere la festa ci saranno i clown dottori dell’Associazione “Aquilone di Iqbal” di Cesena e i personaggi di Star Wars della “Italica Garrison”. Ci sarà inoltre Radio Bruno che presenterà l’evento.
La Bonifica Renana collabora a questa importante manifestazione di solidarietà aprendo al pubblico, con visita guidata, la storica Chiusa sul Sillaro: una struttura di grande valenza simbolica per il territorio castellano. Infatti, da quest’opera medievale nasce, a partire dall’anno 1268, l’antico Canale (detto di Medicina) che diede il via allo sviluppo economico della pianura a valle della Chiusa.
Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione Francesca Marchetti, sindaca del Comune di Castel San Pietro Terme; Francesco Rivelli, presidente di LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – di Bologna; Paola Cerati, consigliera di LILT Bologna; Manuela Mondini, consigliera del Golf Club Le Fonti del Comune di Castel San Pietro Terme; Raimonda Raggi, presidente dell’Associazione turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme; Massimiliano Fracassi, titolare della Farmacia del Borgo di Castel San Pietro Terme, che è fra i partner della manifestazione al Golf.
© Riproduzione riservata