24, Aprile, 2025

Giovani fotografi in azione, inaugura la mostra Connections al polo tecnico di Lugo

Gli studenti del polo tecnico professionale e del Cpia hanno raccontato nei loro scatti gli ambienti in cui studiano

Il polo tecnico professionale di Lugo verrà tappezzato da decine di fotografie in occasione della mostra Connections, curata dal fotografo lughese Luca Nostri in collaborazione con Gian Marco Magnani, anche lui fotografo. L’inaugurazione è in programma per venerdì 20 settembre. Dalle 17 si potrà osservare il lavoro svolto dai fotografi in erba, studenti e studentesse del polo e ragazzi del Cpia (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti) che provengono dal Centro di Accoglienza di Santa Maria in Fabriago per minori non accompagnati. I giovani hanno preso parte a un laboratorio fotografico, che combinando lezioni teoriche e pratiche, li ha portati a scoprire un modo nuovo per esprimere le proprie idee e sentimenti. Le fotografie ritraggono gli ambienti interni e circostanti del polo tecnico professionale di Lugo, includendo anche il Tondo, parco adiacente.
L’idea è partita dalla preside della scuola, Elettra Stamboulis, tramite i fondi del Pnrr grazie al progetto Obiettivo Futuro, si è svolta come corso intensivo di 30 ore tra marzo e giugno.
Il corso di linguaggio fotografico non prevedeva solo lezioni, ma gli studenti, accompagnati da Luca Nostri, si sono anche recati a Roma per visitare la mostra fotografica al museo Maxxi che ritrae e descrive paesaggi industriali.
I 40 scatti, che saranno esposti in modo permanente nelle aule della scuola, sono stati realizzati da 19 ragazzi.
«Per i ragazzi che hanno partecipato – racconta Luca Nostri -, quest’esperienza ha significato molto, hanno trovato un nuovo modo per esprimersi e dialogare con il mondo, raccontare i propri sentimenti ed emozioni. Protagonisti molte volte di storie difficili e complicate, sono stati coinvolti in questo progetto e percorso in cui possono aprirsi, e testimoniare il loro sguardo verso la scuola, luogo della loro quotidianità, in cui crescono e maturano».


Anna Rotondi
© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO