30, Aprile, 2025

Maltempo, la situazione nell’imolese e nella vallata del Santerno

Si segnalano smottamenti sulla Montanara, prestare attenzione. Scuole di ogni ordine e grado chiuse in tutti i comuni (a Medicina solo le superiori)

strade invase dal fango, chiuse o invase da detriti. Il maltempo che si sta abbattendo in queste ore sul circondario imolese e sulla vallata del Santerno sta causando parecchi disagi.
Per quanto riguarda le strade provinciali, la SP 34 Gesso e la SP 15 Bordona sono temporaneamente chiuse per presenza di fango sulla carreggiata. Chiusa anche la SP 21 Sillaro dall’intersezione con la SP 35 Sassonero a Monterenzio fino al confine con la regione Toscana. Sulla SP 51 Medicina Bivio Selice è chiuso il ponte sul Sillaro al km 10+240 per innalzamento del livello del fiume.
A Medicina sono chiuse le scuole superiori, a Imola, Dozza, Castel Guelfo, Mordano e Castel San Pietro chiuse le scuole di ogni ordine e grado, così come nei comuni della vallata del Santerno. 

La situazione nella vallata del Santerno
A Casalfiumanese è stata emessa un’ordinanza rivolta ai residenti in via Macerato, dal civico 1 al civico 19, che non potranno recarsi presso le proprie abitazioni e non sarà possibile momentaneamente accedere in nessun modo e per nessuna ragione alle abitazioni poste in via Macerato. Sempre a nel territorio di Casale sono chiuse la via Maddalena e via Croara per lavori di riapertura. La Valsellustra è percorribile, facendo attenzione alla presenza di acqua a tratti. Chiuse, come negli altri comuni della vallata, le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di giovedì 19.
A Borgo Tossignano il ponte di via Rineggio rimarrà chiuso fino al termine dell’emergenza. Biblioteca, palestra, sala polivalente e campo sportivo rimarranno chiusi per la giornata di giovedì 19 settembre (oltre alle scuole).
A Fontanelice chiuso un tratto di via Torre, via Cima è stata invasa dal fango nel pomeriggio. Attenzione agli smottamenti lungo la Montanara tra Carseggio, Fontanelice e Castel del Rio. Gravi i danni riportati dalla piscina Conca Verde, invasa dal fango e dai detriti.

Per foto e video, seguiteci sui social: Facebook, Instagram e Telegram!
Per segnalazioni, mail diario@nuovodiario.com


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO