Con l’arrivo dell’autunno torna a Casola Valsenio uno degli eventi più attesi della stagione: la festa dei frutti dimenticati.
Sabato 12 e 19 e domenica 13 e 20 ottobre, le vie della città saranno nuovamente invase dai sapori, dai colori, dai suoni e dai profumi di questa festa. Si tratta di un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo variopinto dei produttori locali. Tra pere volpine, mele della rosa, corbezzoli, e tantissimi altri frutti, la festa è creata da coloro che vivono ancora al ritmo della natura e che da sempre sanno apprezzare e valorizzare un patrimonio fruttifero che viene dal passato ma guarda verso il futuro. Nelle quattro giornate di cui si compone sarà possibile passeggiare tra i coloratissimi banchi del grande mercato, acquistare i prodotti e fermarsi a parlare con i contadini per conoscere a fondo il valore di ciò che si sta comprando. Tutto contornato da mostre, esposizioni, degustazioni guidate, spettacoli d’arte di strada e musica popolare, senza dimenticare la Piazza dei Giochi Dimenticati, dove i bambini potranno riscoprire il gusto di giocare in modo semplice destreggiandosi negli innumerevoli rompicapo di legno e diventando veri e propri falegnami tra i banchi di lavoro della Bottega di Geppetto. Per gli amanti della cucina, inoltre, saranno presenti numerosi stand gastronomici. Il programma può essere consultato sul sito del comune di Casola Valsenio.
© Riproduzione riservata