Quella del Lem SuperStore è una storia portata avanti con impegno, passione e dedizione al territorio della famiglia Coralupi.
Tutto ha inizio nel 1959, quando, Alberto Coralupi e Carolina Bedeschi decidono di lanciarsi in una nuova avventura e acquistare un negozio di 30 metri quadri in centro a Dozza, «dove adesso c’è il ristorante La Bottega» racconta il patron Giancarlo Coralupi, che lavora lì dall’età di 18 anni.
Alcuni anni dopo, la famiglia prende in gestione il forno accanto alla bottega. Una duplice gestione che prosegue fino al 1973. «Quegli anni sono stati pesanti perché significava alzarsi alle 2.30 e, avendo anche il negozio, andare a letto alle 21 o alle 22» spiega Giancarlo. Fino allo spostamento, avvenuto nel 1979, a Toscanella in via Meluzza. Si trattava di «uno spazio di 300 metri quadrati, dieci volte tanto quello del nostro primo negozio». Successivamente, la superficie di vendita è stata ampliata a 1.000 metri quadrati. Una vera e propria avventura imprenditoriale quella dei Coralupi, fatta di spostamenti, sacrifici e forza. Fino ad arrivare al punto vendita di 1.500 metri quadrati. Dal 2004 il supermercato, infatti, è a Toscanella in piazza Giovanni XXIII 15/16. E proprio in questa sede, che è quella attuale, sabato 9 novembre alle 11, il punto vendita invita tutti a festeggiare i 20 anni di attività con un brindisi in allegria assieme allo staff.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale di giovedì 7 novembre, disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata