5, Febbraio, 2025

Dal maresciallo Rocca al “maresciallo La Ronca”. 57enne di Castel San Pietro non cade nel raggiro telefonico

Il fantomatico carabinieri avrebbe cercato di acquisire informazioni utili per truffarla

Sempre più diffuse, sempre più infide. Le truffe telefoniche e online sono al centro di un’attività di prevenzione da parte dei carabinieri della Compagnia di Imola che sta organizzando nei comuni del circondario incontri per sensibilizzare la popolazione, soprattutto gli anziani.
L’ultimo tentativo di truffa riguarda una 57enne di Castel San Pietro Terme, che è stata contattata da un fantomatico “maresciallo La Ronca” di Osteria Grande (dove, tra l’altro, non è nemmeno presente una stazione dei carabinieri) cercando di acquisire informazioni utili per truffarla. La donna però non ha abboccato al raggiro e ha riattaccato il telefono, come suggerito durante le campagne informative portate avanti dall’Arma in tutta Italia.
Anche nel nostro territorio prosegue la campagna informativa contro le truffe: nella giornata odierna i carabinieri saranno all’outlet di Castel Guelfo per rispondere alle domande dei visitatori e fornire consigli utili per proteggersi dai raggiri.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO