24, Aprile, 2025

Imolese fermata sul pari, col Cittadella Vis Modena è solo 2-2

I rossoblù si illudono con un uno-due micidiale, poi l'espulsione di Elefante e la doppietta di Guidone vanificano il doppio vantaggio

Non riesce più a vincere l’Imolese, portatasi sul doppio vantaggio ma rimontata nella ripresa da un redivivo Cittadella Vis Modena. Con il punto ottenuto al Romeo Galli i rossoblù, sempre sesti, si portano a quota 31, perdendo ulteriore terreno sulla zona playoff, ora distante (complici i successi di Lentigione e Pistoiese) 8 gradini. In vetta si registra invece il clamoroso stop interno del Forlì al cospetto dello Zenith Prato: i galletti vengono quindi agganciati a quota 45 dal Tau Altopascio.

Dopo un brivido iniziale – gol annullato a Sala per evidente offside – i ragazzi di D’Amore si scatenano a cavallo di 16’ e 18’: prima il bel triangolo Brandi-Garavini-Manes premia quest’ultimo sottomisura, quindi il raddoppio è immediatamente servito dalla conclusione in controbalzo di Pierfederici, perfettamente assistito dal cross di Diawara dalla sinistra. Sala tenta di riaprire i discorsi, ma il suo tiro si spegne a fil di palo, poi è Raffini a cercare il tris in mischia, ma la retroguardia geminiana riesce a murarlo. I ritmi quindi calano: bisogna aspettare il finale di frazione per un’occasione degna di nota, con la conclusione di Raffini dalla distanza alta sopra alla traversa. Al 50’ del primo tempo succede l’imponderabile: Elefante, già ammonito, prende il secondo giallo per essere rientrato in campo senza attendere l’ok del (severissimo) arbitro di giornata, il signor Meta di Vicenza. L’Imolese deve dunque affrontare un’intera frazione in inferiorità numerica: dopo il rientro in campo Guidone punisce i locali dopo appena 2 minuti sfruttando sottomisura il cross basso di Osuji, a sua volta abile a rubare palla al neo entrato Manzoni in una zona sanguinosa del campo. Al 53’ Piga salva su Mattiolo, arrivato a tu per tu col portiere emiliano su azione di rimessa; ci prova invece dalla distanza Brandi (55’), ma il suo tentativo termina alto. Al 64’ si consuma la beffa: dal sichetto Guidone firma la personale doppietta e riporta tutto in parità. Adorni tiene a galla i suoi, poi Raffini non riesce a sfruttare una palla interessante in area. Il Cittadella sfiora il vantaggio al 71’: Sala, favorito da un lancio dopo un evidente fallo non fischiato su Garavini, anticipa Adorni, ma il suo pallonetto si schianta sul palo. Al 79’ l’ex Fort è provvidenziale su Melloni; sull’altro fronte, un minuto dopo, i modenesi si rendono pericolosi in mischia. I locali continuano a provarci in ripartenza nonostante l’uomo in meno, senza tuttavia riuscire a creare più grosse occasioni dalle parti di Piga. Al 90’ la parità numerica viene ristabilita grazie al gioco pericoloso di Sala: i cinque minuti di recupero non bastano per rimettere la testa avanti.

Imolese – Cittadella Vis Modena 2-2
Imolese:
Adorni, Barnabà, Elefante, Ale, Garavini, Vlahovic, Brandi, Pierfedrici (46’ Mattiolo), Manes (60’ Agbugui), Diawara (46’ Manzoni), Raffini (76’ Melloni). A disposizione: López Salgado, Gasperoni, Lolli, Cipriani, Perdisa. All.: D’Amore.
Cittadella Vis Modena:
Piga, Serra (50’ Bertani), Fort, Boccaccini, Carretti (46’ pt Manzotti), Osuji, Mandelli, Mora (69’ Marchetti), Martey (56’ Sardella), Sala, Guidone. A disposizione: Rosa, Teresi, Rovatti, Tesa, Orlandi. All.: Gori.
Arbitro:
Meta di Vicenza (assistenti: Licari di Marsala e Fedolfi di Parma).
Marcatori:
16’ Manes; 18’ Pierfederici; 47’, 64’ Guidone.
Note:
ammoniti Fort, Ale, Garavini, Mora, Vlahovic; espulsi Elefante (doppia ammonizione, 50’ pt) e Sala (90’).


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO