3, Febbraio, 2025

Primo giorno di scuola per la Gresini Racing

L’attesa è finita. In autodromo si è alzato il sipario sulla stagione MotoGp, Moto2 e MotoE del team romagnolo

«Una moto che brilla per brillare anche in pista». Esordisce così Nadia Padovani, proprietaria del team Gresini, svelando in anteprima, nel pomeriggio di sabato 18 gennaio, il look cromato delle nuove livree per la stagione motociclistica 2025.
Se la tinta argentea delle livree ci fa già sognare, il team faentino dalle radici imolesi rimane però con i piedi per terra. «Siamo un team piccolo, ma le ambizioni sono grandi. Con la competitività delle Ducati Gp24 avremo le carte in regola per stare tra i primi». ribadisce Alex Marquez, motivato a mantenere lo stato di forma del finale di stagione 2024 e pronto ad assumere il ruolo di colonna portante della squadra. Nuova e affascinante sarà poi la sfida di Fermin Aldeguer, col giovane debuttante che dichiara: «In Gresini ho trovato una famiglia pronta ad accompagnarmi nella mia crescita. Lottare per una top5 o un podio sarà l’obiettivo della seconda metà di stagione».

Una storia di corse
Oltre alla presentazione ufficiale, nella giornata di sabato 18 c’è stato spazio anche per molto altro. Se un paio di giri del tracciato col saluto a Fausto presso la Curva Gresini a lui dedicata hanno scaldato gli animi dei presenti, non ha poi mancato di stupire il ricordo delle imprese collezionate dalla Gresini Racing nei suoi quasi 30 anni di storia. Allestita, infatti, nei pressi della sala Checco Costa, sede della presentazione, un’esperienza immersiva tra trofei, moto, tute, caschi e video dei piloti made in Gresini passati alla storia. Tra questi Marco Simoncelli, l’attuale campione del mondo Jorge Martin e il protagonista della stagione Gresini 2024 Marc Marquez.

Sbirciando al 2025
La classe elettrica offre garanzie al team Gresini con sponsor e piloti confermati anche nel 2025. E se Matteo Ferrari, dopo una stagione 2024 non all’altezza delle sue aspettative, rilancia: «Nel 2025 cerco la rivincita. L’obiettivo? Togliere un 1 dal mio 11 sulla carena», Alessio Finello sembra invece mantenersi più cauto, non nascondendo però la grande voglia di crescita.
Venti di novità soffiano invece in Moto2. È Luca Gresini, figlio di Fausto e responsabile delle classi minori, a rivelare la nuova collaborazione con Italjet. L’azienda con sede a Castel Guelfo sarà il title sponsor della squadra Moto2 rappresentata da Darryn Binder e dal confermato Albert Arenas. «Il sodalizio con Gresini Racing nasce dalla comune devozione al mondo racing e dal desiderio di portare in alto la Motorvalley, casa di entrambe le nostre realtà» – dichiara il presidente Italjet Massimo Tartarini.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO