Weekend da dimenticare per le due squadre del nostro territorio militanti in Serie C Unica, ancora una volta, purtroppo, a secco di vittorie.
Continua il periodo negativo della Virtus Medicina che, dopo aver perso la seconda posizione in classifica, scivola incredibilmente al quarto posto per via della sconfitta per 79-72, dopo un tempo supplementare, in casa di Montecchio, terzultima della classe al suo quinto successo stagionale. Dopo un primo quarto sciapo e povero di canestri da ambo le parti (8-14), i gialloneri tentano di scappare ma non riescono ad andare oltre il +6 dell’intervallo, divario mantenuto poi anche nella terza frazione di gioco (47-53) prima della mini-rimonta dei padroni di casa che sfruttano a dovere gli errori dalla lunetta di Medicina (6/11 di squadra) e portano il match all’overtime dove, con maggiore lucidità, riescono a ottenere i tanto desiderati due punti in classifica. A Medicina non bastano dunque i 26 punti dell’ex Virtus Imola Morara (massimo stagionale) e i 15 di Zambon.
È ufficialmente in crisi di risultati anche il Guelfo Basket che non riesce a uscire dal tunnel e incappa nella quarta sconfitta consecutiva, stavolta tra le mura amiche del PalaMarchetti e per un solo possesso di distanza (71-74) contro il Titano San Marino. I gialloblù sprecano un vantaggio di 5 lunghezze e nell’ultimo quarto si fanno superare da Macina (20 punti) e compagni che, con un parziale di 16-24, ottengono la loro seconda vittoria esterna della stagione, rendendo di fatto inutili i 49 punti del quartetto Bergami-Santini-Naldi-Benedetti.
Nel prossimo turno i guelfesi avranno una grandissima possibilità di tornare a punti in casa della Robur Falconara (domenica, ore 19), anch’essa a 8 punti in classifica e reduce da 4 ko consecutivi; stesso discorso per la Virtus Medicina che, ospite della S.G. Fortitudo (sabato, ore 18), è obbligata a vincere per non perdere definitivamente il treno delle prime del girone emiliano-romagnolo ed evitare il risucchio da parte del gruppo del centro classifica.