Dopo aver dominato in lungo e in largo per tutto il match, il Romagna spreca un’ottima prestazione esterna pareggiando 31-31, addirittura in rimonta: Bologna trova il primo vantaggio a 3’ dallo scadere con un’azione volante di Drudi (31-30). La squadra di Ortega incassa un (quantomeno dubbio) fallo di sfondamento di Rotaru al momento dell’assist per Garau a 1’30” dalla sirena e riesce solo a pareggiare con il contropiede di Guerrero. Ultimo possesso infruttuoso per i padroni di casa che non riescono, poi, a segnare il tiro franco con Lopez Perez a tempo scaduto.
Prestazione sopra le righe di Riccardo Stabellini che arriva in doppia cifra con 10 perle, ma è la compattezza della squadra a far saltare il piano partita dei rossoblu, che, alla fine, trova gol solo da 5 giocatori (Drudi 10, Lopez Perez 8). A sprazzi eccellente tra i pali Maistrello che trova pure la soddisfazione della rete personale segnando da porta a porta nella ripresa. Da segnalare l’ottimo rientro in squadra di Nicolò Bianconi dopo l’esperienza dell’Erasmus: per il centrale, rete dopo pochissimi secondi dal suo debutto nel primo tempo. Bene Guerrero su ambo i lati del campo, come i due pivot Ceroni e Folli. Come al solito pungenti le due ali Garau e Ramondini e il regista Rotaru.
Resta il rammarico per la mancata vittoria, ma anche la soddisfazione di aver piegato la resistenza della seconda della classe, nella sua tana a Valsamoggia al PalaPeppinoImpastato. Secondo pareggio stagionale per Ceroni e compagni, dopo quello “natalizio” contro Cologne in casa: la classifica è particolarmente corta con Bologna che mantiene la seconda piazza e, alle sue spalle, ben sette formazioni racchiuse in appena cinque punti con la zona playoff che si “mescola” con quella playout.
Il prossimo turno
Sabato 8 febbraio, al PalaCavina, la sfida dal sapore “romantico” e dalla grande storia contro la capolista imbattuta Trieste. Fischio d’inizio alle ore 19.
BOLOGNA UNITED-PALLAMANO ROMAGNA 31-31 (p.t.16-16)
Bologna: Badiali Diaz, Dall’Olio, Metelli, Sidibe, Drudi 10, Pagano 4, Bozzoli 3, Cavalera, Rossi 6, Ragazzoni, Segapeli, Lopez Perez 8, Ben Henia, Paravidino. All: Di Matteo
Romagna: Maistrello 1, Haj Frej, Bianconi 1, Lega, Garau 4, Ceroni 2, Ariotti, Guerrero 4, G.Mengoli, Tondini 1, Rotaru 4, Dall’Aglio, Zavagli, Ramondini 3, Stabellini 10, Folli 1. All: Ortega
© Riproduzione riservata