Nella serata di lunedì 3 febbraio è stato pubblicato il calendario della pool salvezza della Serie A2 femminile. Una pool salvezza tutta da vivere e che vedrà protagonista la Clai Imola Volley, arrivata al settimo posto al termine della stagione regolare. Nella prima giornata, in programma domenica 16 febbraio, le santernine accoglieranno al PalaRuggi la Trasporti Bressan Offanengo, mentre mercoledì 19 febbraio saranno impegnate sul taraflex della Volley Hermaea Olbia e domenica 23 nuovamente in trasferta, questa volta in quel di Como contro la Tecnoteam Albese Volley. Il 2 marzo, invece, le biancoblù torneranno al Ruggi per affrontare la Tenaglia Abruzzo Volley, per poi chiudere l’andata della pool salvezza domenica 9 marzo in casa dell’Imd Concorezzo. Il girone di ritorno sarà speculare rispetto a quello di andata, con la semplice inversione dei campi e vedrà le imolesi impegnate il 16 marzo, il 23 marzo, il 30 marzo, il 6 aprile e il 13 aprile, per l’ultima giornata di una seconda parte di stagione fondamentale per il futuro della Clai.
Come funziona la pool salvezza?
Come già detto in precedenza, con il match di oggi è terminata la regular season della Serie A2 femminile. Le squadre classificate dal sesto al decimo posto dei due gironi si sono qualificate alla pool salvezza (10 squadre totali). Ogni formazione affronterà le rose provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per un totale di dieci giornate a partire dal weekend del 15-16 febbraio fino a quello del 12-13 aprile. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella regular season e le ultime quattro classificate della pool salvezza retrocederanno in Serie B1.
© Riproduzione riservata