6, Febbraio, 2025

Speciale Pcto, «abbiamo imparato a stare in un ambiente lavorativo e a collaborare tra noi»

Nel numero del 6 febbraio uno speciale realizzato da 11 alunni dell'Alberghetti e del Paolini durante la loro esperienza di Pcto

nel numero di questa settimana de Il Nuovo Diario Messaggero, troverete un numero speciale. Si tratta del numero realizzato da 11 studenti e studentesse provenienti dall’Alberghetti e dal Paolini durante la loro esperienza di Pcto. I nomi dei giovani studenti sono Grace Alessandrini, Nihad El Hilali, Riccardo Folli, Thomas Foschi, Richard Gjepali, Edoardo Neri, Camilla Pancaldi, Luca Pasini, Axel Ruggia, Mykola Solodov e Andrea Tassinari. Si sono calati nei panni del giornalista, interrogandosi su diversi temi, effettuando interviste e scrivendo articoli.

Cosa si può trovare al suo interno?
Quattro i macrotemi scelti dagli studenti. Non casuali, anzi, «per quanto diversi tra loro, rappresentano quasi tutti aspetti del cambiamento nelle nostre generazioni e possono essere di interesse per ogni tipo di lettore» scrivono i ragazzi nell’editoriale. Si passa dalla musica e dal tempo libero visto dalla parte dei giovani fino a tematiche attuali,  come il problema del fumo nelle scuole e il mondo del volontariato. Al suo interno, si possono trovare l’intervista a Giacomo Cascone, ideatore del contest di musica rivolto alle scuole Timeless, a giovani cantanti o band come Francesco Ramella e gli Age di Casalfiumanese. O ancora, interviste ai presidi e insegnanti delle scuole superiori di Imola riguardo a un tema sempre più diffuso: il fumo e la nuova moda delle sigarette elettroniche.
Passando poi al mondo del volontariato, con il dialogo con la
Caritas diocesana e l’associazione No Sprechi di Imola. Ma non manca nemmeno il mondo delle discoteche e del divertimento: cosa vuol dire fare il dj? Com’è cambiato il mondo delle discoteche negli anni? I locali maggiormente frequentati dagli imolesi?Tutto questo è nello Speciale Pcto. Temi sentiti e scelti dai ragazzi.

Un lavoro di squadra, grazie al quale i ragazzi non solo hanno sperimentato il “dietro le quinte” di una redazione e la scrittura giornalistica, ma anche «come stare in un ambiente di lavoro, rispettando le scadenze, imparando a collaborare per arrivare a un risultato comune». E, soprattutto, mettendosi in gioco.
Trovate lo speciale nel numero del nostro settimanale del 6 febbraio, in edicola o nell’edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO