Con la capolista Massa Lombarda a riposo in questa giornata di campionato, nessuna delle altre tre squadre del nostro territorio di Divisione Regionale 1 è riuscita ad aggiudicarsi alcun incontro.
Giornata da dimenticare per i Lugo Aviators che, sul campo di Bertinoro, subiscono un’importante lezione dai padroni di casa del Gaetano Scirea, trionfanti per 88-57. Una partita di fatto già decisa nel primo quarto quando gli emiliani si sono ritrovati, complice l’errato atteggiamento dei lughesi, sul 31-7, vantaggio mantenuto senza particolari problematiche per tutto il resto dell’incontro e anzi lievitato fino al +31 finale che fa slittare i biancoverdi, già matematicamente alla poule play-off, dal secondo al quarto posto: «È stata una partita brutta che abbiamo approcciato malissimo – afferma con decisione il coach di Lugo Federico Baroncini -, Eravamo scarichi probabilmente per il raggiungimento dei primi cinque posti, ma non è un atteggiamento giustificabile come non è commentabile questo incontro. Nel primo quarto siamo stati sotto di 25 punti e da quel momento si sono giocati trenta minuti di garbage time. Complimenti a Bertinoro perché come all’andata ha tirato con alte percentuali: è giusto dare i meriti agli avversari perché hanno giocato una buona partita». Non se la passano meglio la Pallacanestro Castel San Pietro 2010 e l’International Imola, rispettivamente alla loro ottava e undicesima sconfitta consecutiva: i giallorossi, chiamati a una prova d’orgoglio davanti al proprio pubblico del PalaFerrari, cedono il passo a Cesena per 66-78 (18 punti di Ballardini per i locali, 30 di Montaguti per gli ospiti) mentre Imola, che nel prossimo turno riposerà e che quindi ha già chiuso matematicamente all’ultimo posto la prima fase, perde 70-66 contro l’AICS Basket Forlì.
Proprio i forlivesi saranno gli avversari, in quel di Villa Romiti, di Castel San Pietro (sabato, ore 18:30), nell’ultima giornata di regular season che, sempre di sabato (ore 19), vedrà disputarsi anche il derby del PalaSabin tra Lugo e Lusa Basket Massa, reduce dal proprio turno di riposo e ormai senza altre ambizioni di classifica, essendo già certa del primo posto in solitaria.