24, Aprile, 2025

Il Romagna lotta alla pari, ma Trieste è troppo forte e conquista la vittoria

La squadra di coach Ortega non sfigura contro la corazzata imbattuta del campionato. Sabato 15 febbraio arancioblù chiamati al riscatto nel viaggio in Sicilia sul campo del Mascalucia

Il Romagna si batte alla pari con Trieste, ma deve arrendersi 25-28 al termine di una vera battaglia.
I giuliani piazzano forse la spallata decisiva al campionato infilando il 14esimo successo (più due pareggi) che stacca sul +10 la seconda della classe Bologna, a sole sei dalla fine della regular season. La Serie A Gold è a un centimetro.

La cronaca del match
Gli arancioblù di coach Ortega se la giocano alla pari contro gli alabardati, giocando un primo tempo praticamente sempre in vantaggio, nonostante un punteggio basso, prima che gli ospiti colpissero con un break di 4-0 negli ultimi 3′ che vale l’allungo sul 14-11 di metà gara.
Nella ripresa la tensione sale e salgono in cattedra i tre migliori uomini a disposizione di coach Carpanese: il portiere Facundo Garcia (che para 3 rigori, oltre ad una decina di interventi pazzeschi) e i due centrali-tiratori Federico Vanoli e Raul Jover Munoz autori di 16 gol equamente divisi. Tra i padroni di casa, altra ottima prestazione di Noè Ramondini (5 reti all’ala), Alessandro Maistrello tra i pali, Riccardo Stabellini (che segna 6 gol su 7 nella ripresa) e Nicolò Bianconi, con 3 reti di potenza dai nove metri.
Il Romagna lotta, va sotto, ma resiste, anche quando Trieste scappa sul +5 a soli 7′ dalla sirena (25-20): sembra il “de profundis” per gli arancioblù che, invece, hanno il coraggio e l’orgoglio di riaprire la contesa sul 23-25 a 2’30”. Ma ormai il tempo stringe e per Trieste è troppo importante portare a casa questa vittoria che ha tanto il sapore della promozione. E, infatti, negli ultimi giri di lancette, nonostante la doppia inferiorità numerica, i biancorossi resistono sul +2 (26-24), prima della rete finale di Jover Munoz che può dar via ai festeggiamenti dei giuliani.
Per il Romagna un po’ di amarezza per aver solo sfiorato un colpaccio clamoroso, anche se resta la sensazione di aver comunque giocato alla pari contro la formazione più forte del campionato.

Viaggio in Trinacria
Sabato 15 febbraio il Romagna volerà in Sicilia a domicilio del Mascalucia, ultima della classe, che ha superato in trasferta il Campus Italia, ritrovando il successo dopo diverse giornate. Impegno tutt’altro che semplice, su un campo ostico.

PALLAMANO ROMAGNA-TRIESTE 25-28
Romagna:
Maistrello, Haj Frej, Bianconi 3, Lega 3, Garau, Ceroni 1, Ariotti, Guerrero, G.Mengoli, Tondini 1, Rotaru 3, Dall’Aglio, Zavagli 2, Ramondini 5, Stabellini 7, Folli. All: Ortega
Trieste: Garcia, Postogna, Giorgi, Ganz, Mazzarol 1, Pernic 1, Urbaz 3,  Alberino, Parisato, Andreotta 2, Vanoli 8, Nait, Sandrin 3, Jover Munoz 8, Huesmann 2. All: Carpanese
Arbitri: Simone Prandi e Stefano Pipitone


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO