Il Thinking Day, giornata in cui gli scout di tutto il mondo si riuniscono per riflettere sull’essere scout e per dedicare un pensiero a tutti i giovani esploratori del mondo, quest’anno avrà come tema la fratellanza e sarà, inoltre, un “ritorno alle origini” per gli scout imolesi.
Tutti i gruppi scout della zona, infatti, (i quattro di Imola, Massa Lombarda, Lugo, Riolo Terme e Casola Valsenio) si ritroveranno il 23 febbraio per la messa in cattedrale con il vescovo. «Un momento – spiega Monica Falzoni, responsabile di zona -, che non si svolgeva più dai tempi del Covid. Era un desiderio comune quello di tornare a condividere questa esperienza, e finalmente quest’anno possiamo farlo».
Nel pomeriggio, poi, seguiranno attività suddivise per fasce d’età: ai piccoli spetterà il gioco, i medi vivranno un’esperienza di avventura attraverso una caccia al tesoro in giro per Imola e i grandi, infine, si dedicheranno al servizio.
Inoltre, una tradizione particolare del Thinking Day è quella di “un penny per i tuoi pensieri” attraverso cui ogni anno ciascuno scout dona un euro che sarà racconto e la somma finale donata a un ente come beneficenza. Quest’anno, la somma di denaro raccolta sarà destinata all’associazione imolese Spazio Pace.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del 20 febbraio, in edicola o nell’edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata