24, Aprile, 2025

Villafontana, c’è un secondo posto da difendere in vista della post season

I biancoverdi devono respingere l'assolto delle inseguitrici, sabato a Medicina arriva Versilia. In C2, la Sporting Valsanterno torna terza in classifica

Alla Palestra Gramsci-Keynes di Prato, il Villafontana non riesce a superare la resistenza dei padroni di casa, impattando 1-1. In classifica, X Martiri è ormai imprendibile sul +10: in caso di successo a Campi Bisenzio su Arpi Nova, sarebbe già promozione diretta in A2 per i ferraresi. Alle loro spalle, la squadra di mister Grandi sta lottando per mantenere la seconda piazza, molto utile nella griglia playoff, respingendo il triplice attacco di Bagnolo, Balca Poggese (-4) e Boca Livorno (-6), con Prato (-7) ancora in gioco.
Contro Prato gara molto più ostica di quanto previsto, con i biancoverdi che devono difendersi fin dai primi minuti dall’aggressività dei toscani (Anselmo molto attento tra i pali in apertura). Il Villafontana, con il passare del tempo, comincia ad avanzare il proprio baricentro, cominciando a impensierire Laino, il portiere di casa. Dopo l’occasione sui piedi di Bruno, infatti, arriva il gol degli ospiti al 13’: su una puntata al limite dell’area di De Vecchis, Laino respinge, ma, con la difesa immobile, Spada è il più veloce a catapultarsi sulla ribattuta per il gol dell’1-0.
La squadra di casa reagisce e sullo slancio di un’uscita del portiere, che si scontra anche con un compagno, la palla giunge nei piedi di El Gallaf che semina la difesa avversaria per poi incrociare sul palo opposto per la rete del pareggio 1-1 a pochi istanti dall’intervallo.
Nella ripresa Anselmo blinda la propria porta, ma gli ospiti non riescono a trovare la rete della vittoria, nonostante il portiere di movimento Cioccia. Nonostante parecchie azioni da una parte e dall’altra, il risultato non cambia.
Sabato 8 marzo, alle 15:30, alla Futsal Arena di Medicina il Villafontana ospiterà il Versilia, formazione che è in piena lotta con il Real Casalgrandese per evitare l’ingresso ai playout. Tra i nerazzurri di Marina di Pietrasanta, da tenere sotto controllo, soprattutto, i due bomber Gambino e Tintori.

Serie C2
La Sporting Valsanterno vince, convince e torna al terzo posto solitario in classifica sfruttando al meglio il turno di riposo di Bertinoro. I valligiani battono 4-2 Sant’Arcangelo grazie alle prodezze di Martignani, Alvisi, Melandri e Sarti (inutili le reti ospiti di Boschetti e Giacalone). A due giornate dal termine della regular season, è davvero serrata la battaglia per il terzo piazzamento, con Valsanterno, Santa Sofia (6-3 sul Rubicone) e Bertinoro tutte nello spazio di 3 punti effettivi. La prossima sarà certamente la giornata decisiva, con Santa Sofia a riposo e, soprattutto, lo scontro diretto a Bertinoro con la Sporting Valsanterno che dovrà mantenere (o aumentare) i tre punti di vantaggio sui cesenati, visto il turno di riposo previsto nell’ultima giornata di regular season. Appuntamento a sabato 8 marzo alle ore 14:30.

Serie D
Nel derby ravennate, goleada della capolista Lugo 1982 che bistratta Mezzano 8-0, grazie alle doppiette di Genesini, Borrelli e Konrad, oltre agli spunti di Rivalta e Ascione. Perde contatto dalla vetta Erba 14 Riolo Terme che cede 0-2 in casa del Mac Fondenti a Bologna. Eccellente ed emozionante derby tra Osteria Grande e Sassoleone con le squadre dei mister Zaccone e Iosca che si danno battaglia dall’inizio alla fine, dando spettacolo e gol a volontà in un lungo testa a testa che registra diversi capovolgimenti di inerzia. Nello scontro diretto per il terzo posto in classifica, vantaggio Osteria con Maglio, quindi 2-1 Sassoleone con Di Biase e Boulmane, prima del pareggio di Sivieri a pochi minuti dall’intervallo. Al cambio campo, ospiti che tentano il colpaccio scappando sul 4-3 con Di Biase e Boulmane (De Maria per Osteria). Nei concitati minuti finali, gli arbitri concedono 3 tiri liberi ai padroni di casa che possono festeggiare il 5-4 finale, realizzandone due con Naldi. Male, malissimo la Libertas Ghepard che crolla 10-2 a Corticella (che resta al quarto posto): doppiette per Zazzetta, Grosso e Pronio, rete per Mignogna, Cafaro, Di Nonno e Mancini; per la formazione di mister Siglioccolo in gol Souza Martins e Cannavò.
Nel prossimo turno, il terz’ultimo di regular season, Libertas Ghepard-Lugo 1982, Sassoleone-Corticella, Erba14-Osteria Grande e Libertas Castel San Pietro-Mac Fondenti.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO