Tra volteggi, salti acrobatici, risate e tanti sorrisi è facile rimanere incantati appena si varca la porta di ingresso dove si allenano i ragazzi e le ragazze della Ginnastica artistica Lugo.
««Il nostro settore giovanile parte dai sei anni – fa sapere Elena Brunori, referente dello staff tecnico -. I bimbi e le bambine sono suddivisi per biennio di età e per livello di esperienza e hanno un approccio estremamente graduale e perlopiù, soprattutto i piccoli, in forma ludica. I tesserati sviluppano delle competenze motorie (coordinazione ed equilibrio) che naturalmente sono specifiche per tutte le nostre discipline. Nel triennio che va dai tre ai cinque anni, non la definiamo ancora attività giovanile, ma si tratta di un’impostazione di psicomotricità di base. I maschietti e le femminucce che fanno parte di questo gruppo, che noi chiamiamo baby gym per i tre e i quattro anni e il gruppo delle prime ruote per i cinque anni femminile e maschile, hanno un approccio ludico e dinamico alle nostre attività. Utilizzano gli attrezzi delle discipline vere, ma con un’impostazione che non ha niente a che vedere con quella che sarà la disciplina vera e propria dopo il compimento del sesto anno di età».
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata