31, Marzo, 2025

Romagna in fiore, la musica nei territori colpiti dall’alluvione

La rassegna farà tappa anche a Borgo Tossignano, Castel Bolognese e Riolo Terme

Nove appuntamenti musicali in altrettante località della Romagna, in alcuni dei territori più colpiti dalle alluvioni. Torna in scena anche quest’anno, dal 10 maggio al 2 giugno Romagna in fiore, la rassegna creata da Ravenna Festival nel 2024, con un nuovo itinerario di eventi pomeridiani nel fine settimana.
Viene toccato da vicino anche il nostro territorio, con tappe a Riolo Terme, Castel Bolognese e Borgo Tossignano.
Appuntamenti nel segno della natura, con luoghi di spettacolo in spazi all’aperto e di valore paesaggistico o storico che si raggiungono a piedi o in bicicletta, senza ingombranti palcoscenici o luci artificiali.

Gli appuntamenti nel nostro territorio
Sabato 24 maggio la versatilità del violoncellista e compositore olandese Ernst Reijseger incontra la tradizione popolare della formazione vocale sarda Cuncordu e Tenore di Orosei per The Face of God, accostando sacro e profano, liturgico e quotidiano, suoni ancestrali e improvvisazione nella scenografia di Borgo Tossignano.
A fare da palcoscenico sarà la Casa del Fiume, ex casa colonica oggi centro visite del Parco della Vena del Gesso Romagnola, si affaccia sulle sponde del fiume Santerno, in una splendida oasi ricca in dotazioni didattico-naturalistiche.
Sabato 31 maggio si raggiungerà il Mulino Scodellino a un paio di chilometri dal centro di Castel Bolognese. Protagonisti al Molino i Savana Funk, esplosiva band emiliana che dalle origini underground è arrivata anche al palcoscenico del Concerto Primo Maggio a Roma un paio di anni fa, con un mix di black-music, rock e afrobeat.
Lunedì 2 giugno la rassegna si conclude a Riolo Terme con la colta e sensibilissima cantautrice, poetessa e attivista israeliana Noa, preceduta in scena dal Coro a Coro guidato da Rachele Andrioli. L’appuntamento è alla Casetta del Vento, uno dei tre poderi sul crinale sovrastante il vecchio campo da golf.
Il programma completo della rassegna è disponibile a questo link.

La rassegna è organizzata da Ravenna Festival in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Provincia di Forlì-Cesena e i Comuni delle località interessate. Romagna in Fiore 2025 è reso possibile grazie al sostegno del main partner Gruppo Hera, con l’energia verde di Tozzi Green e con partner per la mobilità Ferri Driving Solution. Radio Bruno è la radio ufficiale, mentre il partner organizzativo è Trail Romagna. Prevendite biglietti da lunedì 31 marzo.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO