L‘autodromo Enzo e Dino Ferrari e la città Imola sono ufficialmente pronti a ospitare uno degli eventi più importanti nel mondo del motorsport, con il Fia World Endurance Championship pronto a sbarcare sul suolo romagnolo nel weekend delle festività pasquali, dal 18 al 20 aprile.
Lo spettacolo fuori dalla pista…
Oltre alle attività in pista, che sono le più importanti, sono tanti gli appuntamenti che animeranno Imola in occasione del primo tra i tanti appuntamenti che si terranno nel 2025 sullo storico tracciato in riva al Santerno. Lo spettacolo partirà nella giornata di giovedì, alle 16.30 con la presentazione ufficiale dei piloti Wec che si terrà in piazza Matteotti: tra questi Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, vincitori della prima tappa del mondiale endurance in Bahrain per la categoria Hypercar, oltre ad altri piloti ex F1 come Kevin Magnussen, Nick De Vries, ma anche Valentino Rossi impegnato nella categoria Lmgt3.
Venerdì 18, invece, alle 17.30 inaugurazione, all’interno dell’androne del palazzo comunale della mostra Angeli di Imola, a cura del Motoclub Racing Imolese #96. Una mostra per tenere viva la memoria di tutti i piloti che hanno perso la vita sul tracciato imolese. Alle 18 ci sarà poi l’inaugurazione, all’interno della Sala mostre di Palazzo Sersanti, della Mostra fotografica Gresini Racing, per celebrare la storica realtà del mondo motoristico e il suo fondatore Fausto Gresini, a quattro anni dalla scomparsa. Alle 19, all’interno del ridotto del Teatro Stignani, ci sarà invece la presentazione del libro di Riccardo Patrese, dal titolo F1 backstage – storie di uomini in corsa, una serata organizzata dal Ferrari Club di Imola. Infine, alle 20, all’interno di una Fan Zone ancora più accessoriata con il ritorno della ruota panoramica e laboratori per famiglie, spazio anche alla musica live con il concerto di Gué Pequeno.
…e in autodromo
Nonostante la cornice ricca di eventi, però, le attività più importanti rimangono quelle che si svolgono all’interno del tracciato imolese a partire da venerdì, giornata dedicata alle prove libere delle varie categorie: si inizia con la X-Gt4 Supersport Gt (dalle 10:30 alle 10:55) per poi passare al Wec (11:15-12:45) e alla Porsche Carrera Cup Deustchland (13:55-14:55), prima delle FP2 di Gt4 (15:15-15:40) e Wec (16-17:30). Il sabato si apre con le qualifiche della GT4 (9:50-10:25) e la terza sessione di prove libere Wec (10:40-11:40); le qualifiche della Porsche (11:55-12:30) si concluderanno due ore prima delle qualifiche del Wec così suddivise: Lmgt3 (14:30-14:42), Hypercar Lmgt3 (14:50-15), Hypercar (15:10-15:22) e Hyperpole Hypercar (15:30-15:40). A chiudere la giornata le prime due gare del weekend delle categorie di contorno (Gt4 alle 16:30, Porsche alle 17:30) che gareggeranno per prime la domenica (Gt4 alle 9:05, Porsche alle 9:55), poi spazio all’evento principale, la 6 Ore di Imola che partirà alle 13.
L’elenco degli eventi
Giovedì 17 dalle ore 16.00 – Presentazione ufficiale dei piloti WEC in Piazza Matteotti
FAN ZONE – Autodromo Enzo e Dino Ferrari
VENERDÌ 18 APRILE
12.30 – 14.45 → DJ CERVE E REGAZ
18.00 – 18.30 → DJ ADMIN
18.30 – 19.30 → DRIVER INTERVIEWS
– Iron Dames (Célia Martin – Rahel Frey – Michelle Gatting)
– Proton Competition LMGT3 (Giammarco Levorato and Stefano Gattuso)
– Sébastien Bourdais (Cadillac Hertz Team Jota)
– Peugeot Totalenergies Drivers
– Alpine Endurance Team (Mick Schumacher / Paul Loup Chatin)
– Ferrari AF Corse (Antonio Fuoco / Antonio Giovinazzi)
19.30 – 20.00 → DJ DON ZAEP e DJ BIG NOA from Overtime
20.00 – 20.45 → GUÈ
20.45 – 22.30 → CLOSING ACT by Smoking Crew w/ FRANCESCO SERRA
SABATO 19 APRILE
11.30 – 12.25 → DJ ELIA POGGI
12.25 – 13.00 → DRIVER INTERVIEWS
– Ferrari AF Corse Hypercar drivers
– Mattia Drudi (Aston Martin LMGT3)
– Micheal Christensen (Porsche Penske Motorsport)
13.15 – 14.30 → DJ ADMIN
15.45 – 16.45 → DJ GEMI
16.45 – 17.45 → DJ ANDREA TERRANOVA
17.45 – 20.00 → DJ DIEGO COLANGELO
DOMENICA 20 APRILE
11.00 – 12.00 → DJ CERVE E REGAZ
12.00 – 13.30 → GRID CEREMONY & RACE START
13.30 – 14.30 → DJ ADMIN
14.30 – 16.00 → DJ FRANCESCO SERRA
16.30 – 20.00 → DJ LUCA ZOTTI a seguire DJ TERRANOVA
TBC → SPECIAL GUESTS ON STAGE
AREA KIDS – Fan Zone (Autodromo)
Animazione tutti i giorni dalle 11.00 alle 17.00
VENERDÌ 18 APRILE
16.00 – 17.30 → ECO CORSE
SABATO 19 APRILE
11.00 – 12.00 → MANI IN PASTA
16.00 – 17.30 → ECO CORSE
DOMENICA 20 APRILE
11.00 – 11.45 → FOSSILI E GESSO
15.00 – 16.00 → MANI IN PASTA
PROGRAMMA CENTRO STORICO
VENERDI 18 APRILE
Ore 17.30 – Inaugurazione mostra “Gli angeli di Imola” nell’androne del Palazzo Comunale
(a cura di MC Racing Imolese #96)
Ore 18.00 – Inaugurazione mostra Gresini presso la Sala Mostre di Palazzo Sersanti
(a cura di Team Gresini Racing, Terre e Motori, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola)
Ore 19.00 – F1 Backstage – Storie di uomini in corsa, spettacolo presso il Teatro Ebe Stignani
(a cura di Ferrari Club Imola)
Ore 20.00 – Concerto di Gué Pequeno nella Fan Zone WEC (accesso riservato ai possessori del biglietto WEC del venerdì)
ALTRI APPUNTAMENTI IN CENTRO
PIAZZA GRAMSCI
DJ set e degustazioni – Parsot
Tutto il weekend:
Venerdì 18 | 22.00 – 00.30 → DJ-set Dumbets
Sabato 19 e Domenica 20 | 20.00 – 23.00
VIA EMILIA
After show – Tonico → Venerdì 18 | 23.00 – 03.00
DJ set – Otello → Venerdì 18 | 16.00 – 00.30
DJ set – Tonico → Sabato 19 | 23.00 – 03.00
Degustazioni e live music – Enoteca Fascinosa
→ Tutto il weekend | 12.00 – 22.00
VIA MAZZINI
Food and drinks – Bar Centrale
→ Tutto il weekend | 18.00 – 22.00
PIAZZA MATTEOTTI
Live music – Bar Bologna
→ Sabato 19 | 17.00 – 24.00
© Riproduzione Riservata