Manca poco a uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per Casola Valsenio: la Festa di Primavera. Le tre società, Extra, Nuova Società Peschiera e Sisma, sono alle prese con gli ultimi ritocchi ai carri allegorici che sfileranno venerdì 25 aprile e (in notturna) nella serata di sabato 3 maggio.
Come da tradizione, massimo riserbo su come saranno, come ci conferma Bruno Boni, presidente dell’Associazione Carri Aps. «Il regolamento parla chiaro: i carri e le relative relazioni si conosceranno solo il 25 aprile – ricorda Boni -, una condizione che alimenta sempre tanta aspettativa e curiosità».
Ai carri lavorano da mesi a vario titolo oltre 150 persone distribuite nelle tre società.
Il programma
In centro storico dalle 10 mercatino artistico, esposizione fotografica, esposizione di modellini dei carri allegorici delle precedenti edizioni presso la bottega storica “Ciata”. Dalle 10 al nuovo cinema Senio (via Roma) proiezione del video della storia dei carri allegorici. Dalle 12 alla tensostruttura di Viale Neri apertura stand gastronomico (possibilità di asporto a partire dalle 11.45). Dalle 14 alle 16 al parco Cavina Bimbi in pasta, laboratorio per bambini con l’artista Erika Linguerri. Dalle 14 alle 16 in centro storico esibizione di artisti di strada e dalle 14.30 alle 15.30 in via Roma sfilata delle bande G. Venturi di Casola Valsenio e Badabimbumband. Alle 15 in via Roma sfilata della Segavecchia e alle 15.30 sfilata dei carri accompagnati dal corpo bandistico. Alle 16 in piazza 25 novembre Cocktail bar a cura di Hill Party Staff; alle 18 show-dibattito a cura dello Spekkietto e alle 18.30 processo e rogo della Segavecchia a cura del gruppo teatrale “La Partecipanza”; alle 19 premiazione del carro vincitore della giuria popolare della sfilata diurna. Dalle 18.30 alla tensostruttura di Viale Neri apertura stand gastronomico (possibilità di asporto fino alle 19). Dalle 19 in piazza 25 novembre musica live e dalle 22 fino a tarda notte grande festa della diurna dei carri. In caso di maltempo la Festa sarà rinviata a domenica 27 aprile.
Promossa l’iniziativa Cantieri, svoltasi il 6 aprile scorso, un appuntamento che ha permesso ai più di entrare in contatto con le società e vedere come stanno nascendo i carri nell’area verde all’ingresso nord di Casola. «Siamo andati bene, anche perché abbiamo preso l’unico giorno di sole» rileva Andrea Giorgio di Extra. «Bella iniziativa che ha coinvolto tanti casolani – aggiunge Sergio Sagrini della Nuova Società Peschiera -. Devo dire che sono venuti anche da fuori, segno che la Festa di Primavera sta diventando una festa di vallata». «Una bellissima iniziativa che ha permesso a tanti casolani di conoscere da vicino il nostro lavoro. Il meteo quel giorno ci ha aiutato. Speriamo lo faccia anche durante le sfilate del 25 aprile e 3 maggio» conclude Gabriele Gentilini di Sisma.
© Riproduzione riservata