Con grande entusiasmo, l’Imolese Calcio e Granamica hanno annunciato l’avvio di una collaborazione tecnica che punta a potenziare e valorizzare i rispettivi settori giovanili. L’accordo mira a rafforzare il lavoro di entrambe le società sul territorio, con un focus particolare sui giovani talenti locali.
Ulisse Savini, direttore generale dell’Imolese Calcio 1919, ha sottolineato l’importanza di questa alleanza: «Questa partnership segna un ulteriore passo in avanti per la nostra società. Granamica è una realtà affermata, che rappresenta un importante punto di riferimento sul territorio bolognese. La collaborazione con loro ci permetterà di lavorare più efficacemente con i giovani della zona, per favorire la loro crescita e il loro inserimento nei nostri settori giovanili e nelle squadre senior. L’obiettivo è quello di puntare sempre più sui talenti del vivaio, affinché possano evolvere nel miglior modo possibile, sia con noi che con loro».
Il responsabile del settore giovanile agonistico di Granamica, Nicola Tugnoli, ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo: «Siamo orgogliosi di iniziare questa collaborazione con l’Imolese. Si tratta di una società che da tempo si distingue per l’attenzione verso lo sviluppo dei giovani. Anche noi condividiamo questa filosofia, e crediamo che questa unione possa offrire nuove opportunità ai nostri giovani talenti. In particolare, l’accordo offrirà loro la possibilità di misurarsi con campionati di livello superiore, come la Serie D, la Juniores Nazionale e gli Allievi Elite, nel momento in cui dimostreranno le capacità tecniche necessarie».
L’accordo si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo che prevede un rafforzamento reciproco delle infrastrutture giovanili e un coordinamento continuo per garantire un percorso formativo completo per i ragazzi. Le due realtà, infatti, si sono impegnate a lavorare insieme per creare un ambiente che favorisca la crescita sia sul piano tecnico che umano, puntando a un futuro ricco di successi per i giovani calciatori coinvolti.