Dopo due giorni di relativa calma, il Covid-19 torna a mietere vittime nel circondario imolese. Come riportato dall’Ausl Imola, i due pazienti deceduti sono due persone residenti a Imola, di 75 e 92 anni, entrambi già affetti da plurime patologie pregresse.
Rispetto alla giornata di ieri, sono 16 in più i casi confermati dall’azienda sanitaria (6 residenti a Imola, 5 a Medicina, 4 a Castel San Pietro e 1 a Castel Guelfo): «Ad oggi, quindi, sono 208 i casi positivi refertati nel circondario imolese (compresi i 4 guariti clinicamente e i 19 decessi): 140 uomini e 68 donne; 130 residenti a Medicina, 51 a Imola, 11 a Castel San Pietro , 3 a Dozza, 3 a Castel Guelfo, 2 a Casalfiumanese, 1 a Borgo Tossignano e 7 persone residenti fuori dal circondario».
La notizia positiva è la quarta guarigione fatta registrare nel circondario.
Dalla consueta diretta Facebook (vedi sotto) del commissario regionale per l’emergenza Sergio Venturi arriva anche un segnale di speranza per il territorio. L’ex assessore alla sanità ha annunciato che nei prossimi giorni, e per una settimana, Medicina sarà al centro di un programma innovativo di profilassi. «Ogni giorno gli operatori chiameranno negli ambulatori circa 300 persone sintomatiche o positive per essere controllati e trattati con un programma terapeutico concordato con gli infettivologi». Si tratta in effetti di un primo tentativo di “contrattacco” al virus, come lo stesso commissario lo ha definito.
«Se la sperimentazione darà risultati positivi, siamo pronti ad attivarla anche per altre zone particolarmente colpite dal contagio».
Maggiori informazioni saranno comunque diffuse nei prossimi giorni, di concerto con l’Ausl e con il Sant’Orsola di Bologna.
Leggi anche: Negativi i tamponi sui 20 pazienti di Montecatone a rischio contagio
L’appelo di Venturi: «State a casa, fatelo per medici e infermieri»
«Vi prego, riducete il più possibile gli spostamenti – è l’appello in diretta del commissario regionale Sergio Venturi -. Fate la spesa nei negozi più vicini, magari una volta in meno. Fatelo per i medici, gli infermieri, gli operatori della sanità, per alleviare la loro mole di lavoro. Vi chiedo di rimanere nella vostra casa, sul vostro divano. Non mi sembra una richiesta insormontabile».
La diretta del commissario:
Pubblicato da Regione Emilia-Romagna su Mercoledì 25 marzo 2020
I numeri in Regione
10.054 i casi di positività al Coronavirus, 800 in più di ieri. 38.045 i test refertati, 4.518 in più sempre rispetto a ieri. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna.
Complessivamente, sono 4.265 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (273 in più rispetto a ieri); aumentano di poche unità quelle ricoverate in terapia intensiva, che sono 294, 3 in più rispetto a ieri. Ma crescono purtroppo i decessi, passati da 985 a 1.077: 92, quindi, quelli nuovi, di cui 60 uomini e 32 donne.
Al tempo stesso, continuano a salire le guarigioni, che raggiungono quota 721.
Leggi anche: Imola, l’Ausl si riorganizza: nuovo reparto Covid in ospedale, nascono équipe per interventi a domicilio
Ausl Imola: Le indicazioni per i cittadini
L’azienda sanitaria locale ha emesso negli ultimi giorni le indicazioni da rispettare per i cittadini. In particolare si ricorda a chi dovesse presentare febbre e sintomi respiratori di NON recarsi al pronto soccorso e NON recarsi dal proprio medico, ma di contattare il proprio medico/pediatra e seguire le istruzioni.
Per info è attivo il numero verde regionale 800 033 033 o quello dell’Ausl Imola 0542 604 959.
L’azienda Usl imolese ha inoltre attivato sul proprio sito internet un portale, aggiornato in tempo reale, con tutte le informazioni sulla diffusione del virus e sui comportamenti da mettere in atto.
Sono state inoltre attivate dall’Ausl due linee telefoniche per il supporto psicologico, di cui una dedicata specificatamente agli abitanti di Medicina e Ganzanigo.
Supporto Psicologico Emergenza Coronavirus Azienda Usl di Imola:
Numero Telefonico 366 6843832
– dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 e 14.00-17.00
-dedicato alla popolazione di Medicina e Ganzanigo
Numero telefonico 334 6687830
– dal lunedì al venerdì 9.00- 11.00 e 14.00-16.00
– supporto ai famigliari alle persone ricoverate o in isolamento domiciliare, a pazienti ricoverati e ai cittadini che ne sentissero l’esigenza.