Tornano a crescere i casi di Coronavirus nel circondario imolese. Dopo la relativa calma della giornata di domenica 29 (zero nuovi casi), sono 14 più di ieri le persone risultate positive al Coronavirus: 6 residenti a Medicina, 4 a Imola e 4 a Castel San Pietro.
Si aggiorna anche il dato relativo alle guarigioni: salgono a sei, grazie ad un cittadino di Medicina che ha sconfitto il virus.
«Salgono a 253 i casi positivi refertati nel circondario imolese, compresi 4 guariti con doppio tampone negativo, 2 guariti clinicamente e 23 decessi – riporta l’Ausl Imola – Si tratta di 159 uomini e 94 donne; 145 residenti a Medicina, 67 a Imola, 22 a Castel San Pietro , 4 a Dozza, 3 a Castel Guelfo, 2 a Casalfiumanese, 2 a Mordano, 1 a Borgo Tossignano e 7 persone residenti fuori dal circondario».
Sono 5 le persone ricoverate nel nuovo reparto d’emergenza dell’ospedale, 12 le persone Covid positive in terapia intensiva, 50 i ricoverati nel reparto Covid del Santa Maria della Scaletta e 8 i pazienti post-acuti all’Ospedale di Comunità di Castel San Pietro.
Il Nuovo Diario Messaggero è disponibile anche in versione digitale!
Per sapere come attivare l’abbonamento e leggerlo #restandoacasa, fai click qui
La diretta del commissario Venturi
Pubblicato da Regione Emilia-Romagna su Lunedì 30 marzo 2020
I numeri in Regione
Sono 13.531 i casi di positività al Coronavirus, 412 in più di ieri. 50.990 i test refertati, 1.551 in più rispetto a ieri. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna. Complessivamente, sono 5.896 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (170 in più rispetto a ieri); relativamente contenuto – come si sta verificando negli ultimi giorni – l’aumento di quelle ricoverate in terapia intensiva, che sono 351, 18 in più rispetto a ieri. I decessi sono purtroppo passati da 1.443 a 1.538: 95, quindi, quelli nuovi, di cui 69 uomini e 26 donne.
Al tempo stesso, continuano a salire le guarigioni, che raggiungono quota 1.227.