Come da programmi, inizierà sabato la consegna delle 31mila mascherine fornite dalla Protezione civile al Comune di Imola.
Se nella giornata di ieri, al momento della consegna, non erano ancora state rese note le modalità di distribuzione ai cittadini, nel pomeriggio di oggi il Comune ha diramato una nota con le specifiche per la consegna.
«Vista la quantità ricevuta, sarà distribuita una mascherina per famiglia ((tenendo in considerazione anche quanto previsto dalle indicazioni fornite dalla Regione per la loro gestione e distribuzione) – informa il Comune -. La distribuzione, che è coordinata dal Servizio di Protezione civile del Comune, avverrà porta a porta, grazie alla disponibilità di vari gruppi di volontari, che metteranno ogni singola mascherina, posta all’interno di una busta di plastica chiusa, dentro la buchetta postale di ciascuna famiglia imolese».
Insieme alla busta contenente la mascherina, sarà inserita in buchetta anche una lettera informativa sulle modalità del suo utilizzo e smaltimento.
L’obiettivo è quello di completare l’opera di distribuzione nell’arco della prossima settimana. L’iniziativa della Regione ha lo scopo di incentivare il progressivo incremento dell’uso dei dispositivi di protezione individuale, a cominciare dalle mascherine, in particolare in luoghi chiusi quali servizi essenziali e luoghi di vendita alimentari.