6, Febbraio, 2025

Imola conferisce la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre

«La sua storia e il suo impegno rappresentanti dei valori storici, presenti e futuri della città» si legge nella delibera

Anche Imola conferisce la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre. Lo ha deliberato ieri il commissario al Comune Nicola Izzo, proprio alla vigilia della festa della Liberazione.
Quattro le principali motivazioni di questa scelta, come si legge nel verbale di deliberazione firmato dal commissario: «per la sua storia personale e per il suo impegno e la sua testimonianza nel mantenimento e nella promozione della memoria della Shoah, di cui fu vittima; per il valore collettivo di tale impegno e testimonianza nella lotta all’odio e all’indifferenza, che oggi come allora minano i diritti umani; per la sua volontà di perseverare nell’impegno, sempre alla ricerca del dialogo ispirato ai principi di libertà, democrazia e rispetto reciproco; per l’alto valore civile, sociale e culturale della sua storia, della sua testimonianza e del suo impegno, che la rendono pienamente rappresentativa e rappresentante dei valori storici, presenti e futuri, sui quali si fonda la comunità delle persone che fanno parte della città di Imola».

Liliana Segre, deportata nel campo di concentramento di Auschwitz, è stata nominata nel 2018 senatrice a vita dal presidente Sergio Mattarella «per avere illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale». Segre, nata nel 1930, si è contraddistinta negli anni per essere un’attiva testimone della Shoah italiana.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO