Festeggiare #unitimadistanti. Il leitmotiv delle celebrazioni di questo 25 aprile ha coinvolto anche Castel San Pietro. Il comune ha fatto memoria della Liberazione mettendo in campo diverse iniziative.
Le celebrazioni hanno preso il via alle ore 10, con la diretta Facebook sulla pagina del Comune della deposizione da parte del sindaco Fausto Tinti di una corona ai lapidari dei caduti in piazza XX Settembre, alla presenza del vicesindaco Andrea Bondi, del presidente del Consiglio Comunale Tomas Cenni e dei capigruppo consiliari, mentre il trombettista Moreno Trigolo del corpo bandistico suonava il “Silenzio”.
Alle ore 10,30 è stato pubblicato un video musicale con la presentazione dei brani che caratterizzano il corteo della Liberazione. Nel sito del Comune è stata pubblicata una piccola raccolta di memorie sul giorno della Liberazione di un gruppo di anziani ospiti della casa La Coccinella.
Alle ore 11,30 la celebrazione in streaming della santa messa in suffragio di tutti i caduti nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
Al termine, il sindaco Fausto Tinti si è recato alla passerella sul Sillaro dove si trova la targa dedicata ai liberatori della città.
I festeggiamenti sono proseguiti nel pomeriggio dalle ore 16. In sostituzione della manifestazione Liberamusica che quest’anno avrebbe compiuto 15 anni, è stato pubblicato un video realizzato dall’associazione Uroboro, con brani musicali di alcuni artisti che si sono esibiti nelle precedenti edizioni, alternati a letture a tema sulla Liberazione a cura dell’Anpi.