6, Febbraio, 2025

Funerali, tutte le disposizioni della Diocesi di Imola

Il decreto firmato dal vescovo Mosciatti ha effetto da oggi, 4 maggio. Mascherine obbligatorie, cartelli informativi all'ingresso delle chiese

Funerali sì, ma con mascherine obbligatorie, massimo 15 congiunti partecipanti e mantenendo sempre la distanza interpersonale.
La Diocesi di Imola, alla luce delle comunicazioni del Viminale e della Cei, ha stabilito le norme per permettere la celebrazione delle esequie a partire da oggi, lunedì 4 maggio.

Nel decreto si legge che dovrà essere «esplicitamente richiesto di rimanere a casa a quanti presentano una temperatura corporea oltre i 37,5°C, di non accedere alla chiesa e di non partecipare alle celebrazioni, anche quelle all’aperto».
La partecipazione alle celebrazioni esequiali è permessa «solo a persone dotate di
dispositivi per la protezione delle vie respiratorie mettendo inoltre a disposizione un
disinfettante per le mani che i partecipanti dovranno utilizzare accedendo alla
celebrazione e comunque sempre prima di ricevere la Comunione eucaristica».

Proprio al momento della Comunione è dedicato un altro punto del decreto diocesano: «se si celebra la Santa Messa, nel momento della distribuzione della Comunione
eucaristica si evitino spostamenti. Sia il celebrante a recarsi ai posti, dove i fedeli sono
disposti nel rispetto della distanza sanitaria. Il sacerdote indossi la mascherina, avendo
cura di coprirsi adeguatamente naso e bocca, e mantenga a sua volta un’adeguata
distanza di sicurezza. La distribuzione dell’Eucarestia avvenga dopo che il celebrante
abbia curato l’igiene delle proprie mani, utilizzando – se possibile – gel disinfettante;
lo stesso abbia cura di offrire l’ostia porgendola sulle mani dei fedeli, senza venire a
contatto fisico con esse, e al termine della distribuzione provveda ad igienizzare
nuovamente le mani».
«Si informino tutti i fedeli e chiunque entri in chiesa sulle disposizioni di sicurezza
sopraindicate, sia attraverso i canali di comunicazione, sia affiggendo all’ingresso
della chiesa stessa appositi cartelli informativi» (vedi sotto).

Ove siano presenti spazi idonei, contigui alla chiesa, si prenda in considerazione la
possibilità di celebrare le esequie all’aperto, con il rispetto delle distanze di sicurezza e
delle altre indicazioni sopra disposte.
«Se possibile – prosegue la nostra Diocesi -, distinguere le aree per la preghiera individuale, da quella dove verranno celebrate le funzioni».


Tutte le disposizioni sono riportate dal decreto che è possibile scaricare facendo click qui


La Diocesi di Imola ha inoltre messo a disposizione dei sacerdoti un cartello editabile da affiggere sulle porte delle chiese riportante informazioni utili ai fedeli.

Fai click qui per scaricare il documento in formato .word
Fai click qui per scaricare il documento in formato .pdf

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO