Che al posto dei capannoni sorgerà un supermercato a marchio Despar, il nostro settimanale l’aveva anticipato già a inizio gennaio.
Oggi, con la firma dell’accordo tra Comune di Imola e Città metropolitana, è stato approvato l’intero piano di riqualificazione dell’ex area Cooperativa Ceramica e stazione ferroviaria.
«Si tratta di un’area di circa 22.680 mq di superficie – fa sapere la città metropolitana – da riqualificare attraverso la realizzazione di una struttura multifunzionale in rapporto con la stazione ferroviaria».
Ecco quindi che al posto dei capannoni abbattuti dalle ruspe dell’azienda Comaco sorgeranno un’area funzionale ad uso misto (commerciale, alberghiero, terziario e pubblici esercizi) di 5.400 mq (di cui circa 4.000 destinati al supermercato), ma anche il nuovo Centro di Mobilità di Imola previsto dal Pums.
Si tratta di «un nodo di interscambio tra diversi sistemi di trasporto collettivo, privato e con la mobilità attiva» che sorgerà tra market e stazione.
«Un percorso ciclopedonale collegherà poi area commerciale, Stazione ferroviaria e centro storico, in raccordo con le piste ciclabili esistenti di viale Marconi».