Il centro storico torna a “rifiorire”. Tra le manifestazioni pensate dal Comune per affiancare il Mondiale di ciclismo, sabato 26 settembre andrà in scena Imola – Il centro ri-fiorisce a settembre. Un appuntamento per recuperare quello in programma a maggio e annullato a causa dell’emergenza Covid.
Dalle ore 18, piazza Matteotti e piazza Gramsci si animeranno sulla falsariga del format già previsto per il mese di maggio rispettando le disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza stessa.
Il programma prevede in Piazza Gramsci dalle ore 18 spettacolo comico dedicato ai bambini con Andrea Viganò e dalle ore 20.30 la comicità di Gianluca Impastato e Maurizio Lastrico. In piazza Matteotti, sempre dalle ore 18 tornerà uno degli appuntamenti preferiti dagli imolesi: la degustazione di vini, gastronomia e street food a cura dell’associazione Voluptates.
In Piazza Gramsci – Gli spettacoli che si svolgeranno in piazza Gramsci prevedono postazioni sedute (sempre per rispettare le linee guida COVID-19) e per vederli è necessario prenotare telefonando allo IAT Imola (331.2589190). In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al teatro dell’Osservanza, per cui chi prenoterà avrà due posti: uno in piazza ed uno eventuale in teatro.
Voluptates – Vini in degustazione in sicurezza. Le indicazioni
L’evento di piazza Matteotti si svolgerà dalle 18 fin verso le 22.30. La piazza sarà transennata, in modo da regolare l’ingresso secondo le norme anti Covid. All’ingresso operatori della Croce rossa di Imola misureranno la febbre alle persone, mentre gli studenti dell’alberghiero Scappi di Castel San Pietro accompagneranno le persone ai tavoli. Saranno allestiti 60 tavoli, da 6 posti ciascuno, ben distanziati, per un totale di 360 posti a sedere.
Una volta sedute, le persone potranno ordinare i vini selezionati dall’associazione Voluptates fra le migliori produzioni della Doc Colli d’Imola, oltre che nel panorama nazionale ed internazionale, che verranno serviti direttamente al tavolo.
Per quanto riguarda invece la parte gastronomica, le persone si potranno recare direttamente negli stand allestiti dai diversi produttori.
Non è prevista la prenotazione dei posti.