Dopo il grande successo di pubblico della prima edizione, torna Le rocche di Caterina, un viaggio organizzato da If Imola Faenza nelle quattro fortezze della Signora di Imola.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre andranno in scena quattro visite guidate per scoprire Caterina Sforza, la “Leonessa di Romagna”, e le sue magnifiche rocche.
In ognuna delle fortezze sforzesche verrà messo in luce un aspetto diverso della vita di Caterina. A Riolo si parlerà della battaglia combattuta tra gli Sforza e le truppe del Sassatelli proprio nel paese termale. Durante la visita i bambini potranno vestirsi da dame e cavalieri e gli adulti provare parti di armatura.
A Dozza protagonisti saranno il potere e le passioni di madama la Contessa, con laboratori per bambini. Alla rocca di Imola invece la visita alla fortezza sarà l’occasione per ripercorrere un momento fondamentale della vita di Caterina che segna il passaggio dall’innocenza fanciullesca alla maturità e alla consapevolezza del ruolo di Signora di Imola e Forlì: il matrimonio con Girolamo Riario.
Nella rocca di Bagnara si esplorerà invece una delle passioni di Caterina: l’erboristeria.
Al termine della visita adulti e bambini potranno cimentarsi nella realizzazione di una delle ricette di Caterina.
Le visite guidate avranno i seguenti orari:
Sabato 3 ottobre: mattina 15:30 – pomeriggio 18:00
Domenica 4 ottobre: mattina 10:30 – pomeriggio 15:30
Ogni visit durerà circa due ore.
Il ritrovo sarà presso le biglietterie delle rocche, circa 10 minuti prima della partenza della visita. Prenotazione obbligatoria entro le 16 di venerdì 2 ottobre a IF Imola Faenza Tourism Company, tel 0542 – 25413, mail: [email protected].
La storia di Caterina e delle sue fortezze rivive negli esclusivi modellini delle rocche!
Presso le rocche di Bagnara, Riolo e Imola saranno disponibili gli imperdibili modellini da collezione realizzati da Il Nuovo Diario Messaggero. Interamente dipinti a mano, sono in vendita anche presso i nostri uffici di via Emilia 77/79 a Imola!
Per informazioni, fai click qui
![](https://www.ilnuovodiario.com/wp-content/uploads/2020/03/dc445456-852b-4cee-a485-4c5a286778fd.jpg)