25 novembre, il video della 3ªG dello Scappi per dire no alla violenza sulle donne

Il discorso del video si sviluppa a partire da una domanda: “Che cosa si ricorda oggi?”


Il Covid limita molte attività, ma non la creatività e l’impegno per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
All’interno della campagna “Il coraggio di dire no”, che coinvolge tutto il circondario imolese, il Comune di Castel San Pietro Terme ha organizzato “Mai più sole”.
«In una giornata come il 25 novembre è importante trovarsi e riflettere insieme, non possiamo farlo fisicamente, ma lo facciamo online» afferma Giulia Naldi, assessore al welfare e alle pari opportunità. «Abbiamo in programma – continua la Naldi – un incontro sul canale YouTube del Comune, la stasera (25 novembre, ndr) alle 20. Sarà un’occasione culturale, di testimonianza e di impegno civile, a cui sono tutti invitati».
Oltre agli interventi istituzionali, tra i protagonisti anche le ragazze e i ragazzi di 3G dell’Istituto Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro, che hanno realizzato una produzione video di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. Il video, che sarà trasmesso sul canale YouTube del Comune e commentato dagli alunni dello Scappi, si intitola “Non sento più niente” ed è già disponibile al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=RUy2O49N1W4&feature=emb_title.

Messaggio promozionale


«Tematica importante, ma affrontata con ironia»

«Da anni ormai questa giornata è un appuntamento fisso a cui lo Scappi non vuole rinunciare» spiega Micaela Montagano, docente di accoglienza turistica. Il video dura poco più di 7 minuti, coinvolge studenti e insegnanti, ognuno dei quali ha contribuito alla produzione video: «c’è stato un lavoro di confronto a scuola, attraverso il quale abbiamo costruito la struttura del progetto, poi il lavoro è continuato a casa – spiega la Montagano, che sottolinea – la scelta di affrontare una tematica così impegnativa in modo ironico, non drammatico, è il portato di originalità dei ragazzi».
Ovviamente, il video non rinuncia a far riflettere e a porre domande significative, che interrogano lo spettatore. La prima di queste, a partire dalla quale il discorso si sviluppa, è: “che cosa si ricorda oggi?”.
«Con i ragazzi dello Scappi avevamo un progetto di sensibilizzazione già per l’8 marzo, l’emergenza sanitaria non ce l’ha permesso» spiega la Naldi, che tiene a sottolineare il valore educativo dei temi trattati. L’iniziativa “Mai più sole” vede il coinvolgimento del mondo dell’associazionismo e la collaborazione di Coop Alleanza 3.0, che sempre per il 25 novembre ha ideato la campagna “Noi ci spendiamo e tu?” a sostegno di centri e delle associazioni antiviolenza.

Messaggio promozionale
Pubblicità



ù