6, Febbraio, 2025

Siamo la nostra salvezza

Stiamo vivendo un tempo sospeso. È passato oramai un anno esatto da quando siamo entrati in un’altra dimensione. In questo tempo stiamo sperimentando sensazioni ed emozioni completamente dimenticate, forse, per alcuni, mai conosciute. Non eravamo allenati a stare su un’emozione di paura così a lungo, né a fare i conti con l’indeterminatezza della sua fine. L’umanità tutta è stata denudata del suo velo protettore, un disvelamento inaspettato, che ci ha fatto perdere completamente la nostra percezione del controllo. La stanchezza prevale sulla peranza, sulla disperazione e almeno per ora sulla rabbia. Allo stesso modo questo periodo di mezzo è una grande occasione di ricentratura dell’uomo, del suo equilibrio, del suo operato, del suo lavoro. La privazione dell’incontro fra le persone ha ridotto la possibilità di essere maggiormente creativi, perché è proprio dall’incontro che si stimola la creatività e la crescita umana. Abbiamo inculcato ai nostri figli l’obbligo di avere paura, ma se sostituiamo la parola paura con speranza possiamo costruire nuove possibilità e disegnare nuovi orizzonti.
Sono molte le persone che stanno soffrendo, le imprese che non sanno se riusciranno a sopravvivere. Siamo chiamati a una nuova responsabilità, questo è il momento in cui abbiamo l’occasione per ristabilire un nuovo equilibrio, rilucidare valori sbiaditi nel rumore del nostro quotidiano. Creiamo educazione, non solo istruzione, perché un essere umano educato è aperto al mondo, mentre un essere umano solo istruito è solo un essere umano che conosce qualcosa. Per fare tutto questo serve un lavoro di tutti, partendo proprio da noi stessi, dalle nostre famiglie, i nostri colleghi o collaboratori, gli amici, gli abitanti della nostra comunità, la politica; ricordandosi che prima di tutto siamo persone, prima ancora dei ruoli che ognuno di noi riveste nella sua vita. Non basta solo la scienza per governare l’umanità, ma occorre la collaborazione della scienza e dell’anima. La salvezza è alla nostra portata, abbiamo il dovere di provarci ogni giorno perché ne vale la pena.

Marcello Bacchini
Imprenditore – Edilpiù Srl

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO