In casa Imola Rugby si chiude un’era. Dopo 21 anni, il presidente Massimo Villa ha rassegnato le proprie dimissioni «a causa di impegni che assumerà a breve all’interno del Romagna RFC» comunica la società.
Villa, ex giocatore, ha preso il timone del club nel 2000, guidandolo nel corso degli anni verso tre promozioni (la prima squadra rossoblù ha raggiunto nel 2019 la serie B con una sola sconfitta in stagione).
«Ringrazio calorosamente tutti coloro che mi hanno accompagnato in questi lunghissimi 21 anni – le parole del presidente uscente -. Ho vissuto momenti bellissimi e mi auguro che l’Imola Rugby continui il suo grande percorso di crescita. Il mio sostegno e appoggio non mancheranno mai, anche se non sono più al vertice della società».
La società, che ringrazia l’ormai ex presidente per il lavoro svolto nel corso degli anni, augurandogli le migliori fortune per il futuro, comunica che il nuovo presidente scelto dall’assemblea dei soci all’unanimità è Alessandro Magnani, vecchia gloria della palla ovale imolese e da tanti anni impegnato nella realtà romagnola nelle vesti di consigliere. Al suo posto nel consiglio societario siederà Matteo Montevecchi.
All’Imola Rugby si chiude un’era: Massimo Villa lascia la presidenza dopo 21 anni
Lascia «a causa di impegni che assumerà a breve all’interno del Romagna RFC». Al suo posto Alessandro Magnani