La pausa pranzo coi colleghi, che per molti oggi è un’abitudine interrotta dai lunghi mesi di smartworking, per gli alunni dell’istituto Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme è stata un’esperienza di studio.
Per tutti noi invece è una straordinaria opportunità per assaggiare la loro cucina. «In collaborazione con il Museo del patrimonio industriale di Bologna, ragazzi e ragazze hanno indagato i costumi che ruotavano attorno alle mense aziendali degli anni ’60» spiega Micaela Montagano, docente di accoglienza turistica, che insieme ai colleghi ha messo a punto il percorso Il cibo del lavoro.
Allo Scappi ad ogni percorso teorico segue una fase di sperimentazione pratica. Qui viene il bello, o meglio il buono: «Gli studenti hanno realizzato una delivery box, ossia una scatola che conterrà una loro rivisitazione del pasto di una pausa pranzo anni ’60» prosegue Montagano. Tutto, dal design della scatola, fino allo spot dell’iniziativa (vedi il video sotto), passando per la realizzazione dei piatti, è opera degli alunni dello Scappi.
Il menù è appetitoso: gnocchetti al ragù, polpette su crema di violetto, tortino di riso, nonché brick di vino. Le consegne avverranno il 27 maggio, tra le 11.30 e le 14.30 presso il bar dell’istituto. Non resta che prenotare la propria box via whatsapp al numero 331-3937726.
Il video-spot dell’iniziativa realizzato dagli studenti dello Scappi