La Poletti Cosimo, azienda di Imola specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione, ha vinto il bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la transizione digitale classificandosi prima su 248 aziende selezionate. Un risultato che ha portato un contributo di 40mila euro all’azienda imolese, il massimo importo finanziabile tramite bando.
«Questo risultato – dichiara Andrea Poletti, responsabile di stabilimento dell’azienda che ha sede in via Bacchini – rafforza la direzione strategica che abbiamo intrapreso 9 anni fa, quando ancora non si parlava di industria 4.0».
A valere il primo posto in graduatoria il progetto che ha previsto la realizzazione di un’isola robotizzata in grado di effettuare scarico e carico facendo misurazioni in autonomia comunicando spostamenti di quote alla machina utensile connessa. «Il punto di forza è però il nostro sistema gestionale in grado di pianificare e progettare l’intero processo produttivo» illustra Poletti.
«Questo è soltanto un progetto pilota da estendere su altre isole di produzione. È inevitabile cavalcare le ultime tecnologie per rimanere competitivi, mantenendo sempre la persona al centro del sistema – conclude il manager imolese -. Se abbiamo raggiunto questo importante risultato, lo dobbiamo anche alla grande professionalità e competenza tecnica del nostro team e di tutti i nostri collaboratori».