6, Febbraio, 2025

Università per adulti di Lugo, la primavera della cultura

L’Università per adulti di Lugo riapre i battenti per corsi in presenza (dal 25 ottobre al 5 novembre sarà possibile iscriversi a uno o più di uno dei corsi culturali e linguistici). L’Università per adulti è figlia dell’Associazione per lo sviluppo della cultura, nel cui statuto è detto quali sono natura e scopo dell’esistenza dell’una e dell’altra: «L’Associazione si propone di contribuire alla divulgazione ed all’approfondimento della cultura nella comunità locale ed in tutto il bacino della Bassa Romagna e di promuovere, progettare ed animare programmi socioculturali e attività idonee a creare occasioni favorevoli alla socializzazione ed all’armonica integrazione delle varie generazioni con particolare attenzione ai problemi della terza età». Dopo la lunga, dolorosa e anche tragica pausa imposta dalla pandemia, è di nuovo possibile offrire questo nostro importante servizio che, da quasi quarant’anni, consente, ai cittadini di Lugo e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, la possibilità di soddisfare nuovi interessi o approfondire quelli più antichi, in un rapporto vivo e vitale con docenti e compagni di banco.
Come l’Università per adulti, così altre analoghe università riprendono a vivere la loro vita normale, fatta di divulgazione e socializzazione. Riaprono le scuole! E altrettanto accade per teatri, cinema, musei e le tante altre sedi e occasioni di vita intellettuale che il nostro Paese fortunatamente è in grado di offrire in modo ampio e diffuso. Rifiorisce una primavera di cultura dopo un lungo inverno, anzi, una guerra contro un nemico subdolo e letale che ci ha chiuso in casa e ha ridotto al minimo i contatti coi nostri simili e col mondo. Informazioni e conoscenze per mesi sono passate quasi esclusivamente attraverso la televisione e internet, con quello che significa di buono e meno buono dal punto di vista della cultura, dell’informazione e della socializzazione.
Da oggi torniamo ad avere un ampio ventaglio di scelte e di occasioni di informazione e formazione, di piacere intellettuale o di semplice svago, tanto da consentire alla scuola, in primo luogo, e a tutte le altre sedi di produzione, fruizione e divulgazione della cultura, di rendere operativa la funzione che Umberto Eco riteneva essenziale: «La funzione di ogni cultura è quella di produrre una crescita collettiva». Che è poi il medesimo obiettivo della nostra Associazione per lo sviluppo della Cultura – Università per adulti di Lugo.
Pier Luigi Facchini
Presidente Associazione
per lo sviluppo della cultura
Università per Adulti di Lugo


 

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO