5, Febbraio, 2025

Nuove nomine, una sfida per tutti

Otto decreti di nomina nel giro di pochi giorni il vescovo Mosciatti non li aveva mai firmati da quando è alla guida della Diocesi di Imola. Siamo davanti ad un riassetto della Chiesa locale, tanto per le parrocchie quanto per i parroci. Ma mutare la geografia delle nostre comunità significa, inevitabilmente, riconsiderarne anche l’aspetto legato all’azione pastorale. Nella circostanza contingente è nel vicariato di Imola che si attuano le modifiche più vistose, ma le decisioni prese nella calda estate 2022 possono rappresentare un buon metodo da utilizzare anche in futuro. Per questo la soluzione messa a punto dal vescovo, non senza difficoltà immagino, traccia un primo step di cui la Chiesa, non solo locale ma anche universale, deve tener conto.
Negli ultimi anni i sacerdoti che ci hanno lasciato non sono pochi. Non si parla solo di chi è passato a miglior vita, ma anche di diversi presbiteri stranieri che, dopo essere stati in Italia qualche anno, ora sono ritornati al loro Paese.
Oppure di quei loro confratelli (spesso giovani) trasferiti (temporaneamente) altrove per motivi di studi. A questi si aggiungono coloro che per cause legate alla salute non possono più prendersi cura di una o più comunità. In questo contesto credo che il primo fattore da tenere in considerazione sia la realtà: la carenza di sacerdoti è un dato di fatto. Ma è qui che il lamento deve lasciare spazio a soluzioni innovative, nella consapevolezza che un assetto giuridico ben fatto non risolve la sfida della testimonianza.
Da molti anni si parla di unità pastorali. Se il problema fino ad ora era stato rinviato, ora le circostanze si fanno stringenti. Se la scelta è stata azzeccata lo scopriremo in futuro, ma ora va riconosciuta l’audacia di alcune decisioni.
C’è un primo dato che colpisce guardando la dislocazione del clero sul nostro territorio: si va verso la formazione di nuove comunità sacerdotali. Se Dozza-Toscanella era stato un primo tentativo in questi anni, ora l’unità pastorale di Nostra Signora di Fatima, San Francesco e Croce Coperta ne raduna quattro nello stesso luogo. A Linaro vanno tre missionari della fraternità San Carlo Borromeo mentre a Lugo convivranno alcuni sacerdoti. Lo stesso accadrà anche a Santo Spirito.
È veramente un bene che i sacerdoti vivano assieme? La vita comunitaria, pur con le regole e le difficoltà che presenta, è sempre un valore aggiunto. Ti costringe a fare i conti con l’altro, ti fa guardare ad alcune situazioni con occhi diversi, ti consente anche di essere corretto su aspetti che da tempo tralasciavi. È vero per i giovani studenti, è vero per le famiglie… perché non potrebbe esserlo anche per i sacerdoti? La compagnia è un ingrediente senza il quale, alla lunga, la vita perde di sapore. Pensare al mio parroco in compagnia di qualcun altro mi conforta.
C’è poi un secondo aspetto che rappresenta una novità assoluta sul nostro territorio: una comunità guidata da un diacono permanente. Il sacerdote, a cui spetta “solo” la legale rappresentanza, lascia spazio ad un laico. Nella colonna a fianco trovate l’annuncio della nomina, nelle prossime settimane avremo modo di approfondire dando voce ai diretti interessati.
Per concludere credo sia necessaria una sottolineatura, che ai più potrebbe risultare banale. Qui non si tratta di un rimpasto di governo o del calciomercato estivo, dove si cambia un ministro o un allenatore per cominciare la stagione con l’organico al completo. Qui parliamo dell’affascinante sfida della fede, in un’epoca in cui tutto sembra remare contro. L’assetto pastorale è di primaria importanza, ma non esime sacerdoti, diaconi e fedeli dal grande compito della missione: l’incontro con l’altro, chiunque esso sia.
Come racconta un caro amico: andare a cena con una persona vale più di mille riunioni, incontri e perfino consigli pastorali. Che dire: i rapporti tra persone interpellano la libertà, che gli atti giuridici definiscono, ma non sostanziano.
Davide Santandrea

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO