Continua il periodo di grazia di Federica Cicognani. L’atleta in forza all’Atletica Sacmi Avis di Imola è la grande protagonista della spedizione romagnola alla Torino City Marathon di domenica 6 novembre.
L’imolese si presentava con un primato personale di 3h05’50’’ e in grande condizione, come testimoniato dall’ottima prestazione al Giro dei Tre Monti che le è valsa il bronzo tra le donne.
La strategia di gara prefissata con il tecnico Vittorio Ercolani era di partire tra i 4’10’’ e i 4’15’’ al chilometro (ritmo per scendere sotto le tre ore), ma le gambe ci sono e il ritmo è alto nonostante un percorso impegnativo. Il passaggio alla mezza di 1h26’ potrebbe sembrare azzardato, ma dopo i 30km c’è ancora benzina per correre in progressione: con gli ultimi 5km corsi in meno di 20’ il crono finale è un incredibile 2h51’47’’, che vale il terzo posto assoluto tra le donne. E un miglioramento di quasi quindici minuti.
Tra gli uomini ottime prestazioni di Ferdinando Dipaola, Luca Cavina e Gianluca Scardovi. Per Dipaola un buon 2h43’16’’ per il 16° posto finale (2° della categoria SM40), mentre Cavina va vicinissimo al primato personale concludendo 2h45’51’’ (20°) e Scardovi lo abbatte di quasi tre minuti concludendo in 2h46’07’’ per il 24° posto.
Il quarto imolese al traguardo è il triatleta Fabio Angelini, che conclude 74° in 3h01’45’’, seguito da Omar Chaoui (117° in 3h09’08’’, primato personale di quasi 30 minuti), Giada Monti e Denis Lippi, che concludono insieme in 3h22’17’’, e l’altra debuttante Giulia Ravasini, che segna 3h40’14’’.