5, Febbraio, 2025

Colletta Alimentare, donare per costruire la pace

La realizzazione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare si concretizza anche quest’anno in un periodo contraddistinto da situazioni socio-economiche veramente complicate. L’invasione russa in Ucraina di inizio anno, col conseguente ulteriore impoverimento delle fasce più fragili della popolazione, ha spinto verso il baratro quei soggetti che stavano lentamente tentando di risalire la china grazie alla ripresa economica del 2021 e di inizio 2022.
Ripresa che peraltro, stando ai dati Istat e Caritas nazionale, non aveva comunque recuperato persone e famiglie dalla povertà assoluta: 5,6 milioni di poveri nel 2020 con la pandemia e 5,6 milioni di poveri nel 2021 dopo una crescita del Pil del 6-7%…
In questo contesto l’attività di raccolta e distribuzione di generi alimentari da parte del Banco Alimentare in Emilia Romagna ha continuato a macinare a pieno regime: nel 2021 sono stati donati ad associazioni e strutture caritative regionali convenzionate l’equivalente di 21 milioni di pasti (un pasto corrisponde a 500 grammi di cibo) e il 2022 non sarà da meno.
Ma ognuno di noi singolarmente cosa può fare? La modalità più semplice, concreta ed efficace che la Colletta offre a tutti è donare, con la propria spesa di sabato 26 novembre, un sacchetto con gli alimenti consigliati a favore di uomini, donne e bambini che fanno fatica persino a nutrirsi: e come da 26 anni a questa parte sarà nostra cura consegnare già nei 10 giorni seguenti buona parte della raccolta e nelle settimane successive il resto.
Tutti lo possono fare, quest’anno è ancora più decisivo! Un mondo nuovo, di pace, si riconoscerà anche da come gli uomini si trattano e si aiutano nel bisogno: nella Diocesi di Imola sono 65 i punti vendita dove è possibile donare. Ce n’è sicuramente uno vicino a te! Il papa, alcune settimane fa, ha invitato il popolo cattolico ad «accompagnarlo nella profezia che indica la presenza di Dio nei poveri, in quanti sono abbandonati e vulnerabili, condannati o messi da parte nella costruzione sociale…». La partecipazione alla Colletta Alimentare è un aiuto in questa direzione.
Stefano Dalmonte,
presidente Banco Alimentare Emilia Romagna


 

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO