3, Febbraio, 2025

Atletica, Ricciardi abbatte un record imolese che durava da quasi 40 anni

L'atleta della Sacmi Avis scende sotto i 30 minuti nei 10 mila metri ai campionati regionali a Ferrara

Luis Ricciardi fa crollare un record imolese che durava dal 1984: quello dei 10 mila metri. Il fondista dell’Atletica Sacmi Avis di Imola nel corso dei campionati regionali che si sono tenuti nel fine settimana a Ferrara è sceso sotto il muro dei 30 minuti, fermando il cronometro sul 29’51’’10 (11° posto finale), con un progresso sul precedente personale di quasi venti secondi. Superato quindi l’unico record del presidente Massimo Cavini ancora imbattuto dal 1984.
Il risultato è arrivato dopo un finale di gara in crescendo: seppur transitando alla campana dell’ultimo giro con un ritardo di un paio di secondi sulla tabella di marcia, l’atleta allenato da Matteo Rozzarin con una grande progressione negli ultimi 300 metri è riuscito a recuperare e ad abbattere di diversi secondi il fatidico muro dei 30 minuti. Costretto al ritiro, purtroppo, Riccardo Ghinassi nella serie precedente.

Gli altri risultati
Continua l’ottimo periodo di forma di Sara Morini che, dopo l’ottima stagione sui prati e l’esordio in mezza maratona, ha debuttato anche nei 25 giri di pista, ottenendo il titolo regionale juniores con 43’57’’67. Matteo Rizzo ha invece corso i 30’ allievi (la categoria in Italia non può correre i 10.000), concludendo in sesta posizione con 7448 metri.
A Vittorio Veneto è andata in scena la 3^ fase dei campionati di specialità di marcia, che vedevano impegnate le atlete di Augusto Conti sui 3000 metri cadette e 5000 metri allieve. Tra le cadette successo per Beatrice Palmonari in 15’41’’24, quarta migliore prestazione di sempre a 20” dal primato personale. Francesca Grazioso ha terminato 14^ in 18’54’’04 nonostante 30’’ di penalità dovute alle tre ammonizioni per sbloccaggio del ginocchio; pochi secondi dopo ha concluso Aida Folli (15^ in 18’58’’11).
A San Marino nella giornata di sabato primato personale per Chiara Baldi, che nel salto triplo si migliora di oltre 30 centimetri segnando 10,47 metri. Nelle staffette 4×100 a caccia dei punti per i campionati di specialità, buon 45’’89 per la formazione allievi composta da Luca Ciarrocchi, Luca Martelli, Gabriele Guerrini e Daniele Cetrone, mentre in quella assoluta Andrea Mazzanti (che stava contemporaneamente come tecnico il triplo), Matteo Rosadi, Simone Ferrari e Enrico Yeboah hanno terminato in 43’’26. Tra le donne, Valentina Bianchi, Anna Venieri, Rebecca Scardovi e Silvia Bovolenta hanno invece concluso in 49’’86.
Le staffette giovanili erano invece impegnate a Sasso Marconi nei campionati provinciali. La 3×800 ragazzi, formata da Lorenzo Leonardi, Diego Polpettini e Manuel Malavolti, ha ottenuto il secondo posto con il tempo di 8’19’’7. La formazione composta da Alessandro Mele, Filippo Ken Ehirim ed Ettore Montroni si è invece classificata all’ottavo posto con 8’50’’8. Nella 4×100 ragazzi quinto posto per Ettore Montroni, Matteo Marabini, Michele Gramantieri e Filippo Ken Ehirim (56’’8) e 12° per Paolo Mondini, Elia Righini, Lorenzo Fioralli e Giacomo Martelli (1’06’’5). Nella 4×100 ragazze quarto posto per Linda Assirelli, Francesca Morgano, Elena Sembianti ed Anna Mosca in 58’’1. 1’06’’4, invece, per Agata Baldini, Emma Gallina, Gaia Dalla Casa e Linda Sabatini. Emma Gallina, Francesca Morgano e Anna Mosca si sono infine classificate al nono posto nella 3×800 ragazze, con il tempo di 9’47’’0.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO