Divieto di consumare alcolici anche nel giardinetto intitolato a don Giulio Minardi, in via Cavour. Il Comune di Imola, con un’ordinanza firmata dal sindaco nella giornata di martedì 30 maggio, ha esteso l’area in cui è vietato bere alcolici già in vigore da mesi dopo i gravi fatti del settembre 2022.
«Pur essendo migliorate le condizioni di vivibilità e fruibilità della zona soggetta al divieto, si rende ora necessario intervenire anche su aree limitrofe integrando le zone di divieto» si legge nell’atto del Comune. Anche l’area del giardino don Giulio Minardi di via Cavour (quello di fronte a Santa Caterina, all’angolo con via F.lli Cairoli) sarà ricompresa nell’ordinanza che dispone il divieto di consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su aree pubbliche, aperte al pubblico e soggette a uso pubblico. Un divieto che finora riguardava l’ormai famoso “quadrilatero” attorno al centro commerciale intermedio e comprendente la pensilina del pullman di via Carducci, teatro per mesi di episodi di degrado e ripetuti interventi delle forze dell’ordine.
E per chi trasgredisce? «Salvo che il fatto non costituisca reato, l’inosservanza degli obblighi e dei divieti comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro, oltre al sequestro amministrativo della merce» si legge nel testo dell’ordinanza, in vigore fino al 31 dicembre 2023.
All.A-estensioneareadivietoconsumoalcolici (1)
© Riproduzione riservata