Un nuovo incarico dirigenziale per l’Ausl Imola. La castellana Sabrina Gabrielli, classe 1965, è la prima a ricoprire l’incarico di direttrice assistenziale della sanità pubblica imolese, nuovo ruolo istituito dalla Regione nel 2023.
Il compito della direttrice assistenziale, che fa parte della direzione strategica dell’Ausl con particolare riferimento alla valorizzazione e allo sviluppo del personale delle professioni sanitarie, «è quello di ricercare gli assetti organizzativi più adeguati a dare risposta all’evoluzione dei bisogni della popolazione – spiegano dall’Ausl -, ottimizzare i percorsi diagnostici terapeutici ed assistenziali; promuovere l’adozione di processi di assistenza volti al miglioramento della qualità dei servizi, alla garanzia della continuità assistenziale, all’appropriatezza dei percorsi, alla collaborazione interdisciplinare e al lavoro di équipe, alle politiche di governo dei costi e di gestione ottimale delle risorse a disposizione».
Infermiera dal 1984 e in servizio all’Ausl Imola dal febbraio 1994, vanta una lunga carriera professionale che l’ha vista coordinatrice assistenziale di vari reparti prima e direttrice infermieristica poi, per arrivare alla nomina, nel 2019, di responsabile delle Case della salute e dell’ospedale di comunità (cioè l’ex ospedale di Castel San Pietro).
Sabrina Gabrielli ha conseguito la laurea magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche all’università di Bologna e, sempre a Bologna, il Master di II livello in “Funzioni direttive e gestione dei servizi sanitari”. Per il suo impegno durante l’emergenza Covid-19 era stata premiata nel 2020 con il titolo di Castellana dell’Anno.
Come per le altre figure dirigenziali apicali, quali il direttore sanitario ed il direttore amministrativo, l’incarico è conferito in modo fiduciario dal direttore generale, in questo caso il dottor Andrea Rossi, a fronte della presenza del professionista nell’apposito elenco regionale.
© Riproduzione riservata