Tutto pronto per domenica 10 marzo, quando scatterà la 48ª edizione della Corri con l’Avis, gara podistica competitiva che si sviluppa per 10 chilometri tra i colli imolesi. L’evento è abbinato alla passeggiata ecologica (e non più alla classica maratonina).
Il percorso e le iscrizioni
La competizione fa parte del campionato Uisp di corsa su strada ed è così organizzata: il ritrovo sarà alle 7.30 in piazza Matteotti, con la partenza fissata per le 9.30 da via Mazzini. Il percorso prosegue su viale Dante, via Rosselli, via Galli, via Atleti Azzurri, via Kennedy, la rotonda di Codrignano e via Nola. Arrivati in cima si ritorna per via Sabbioni, via Cappelli, via Tenni, poi di nuovo via Kennedy, via Atleti Azzurri, via Rosselli, viale Dante e via Mazzini. Da lì si continua sulla via Emilia fino ad arrivare al traguardo, in piazza Matteotti, con un tempo massimo di percorrenza fissato per 1 ora e 30 minuti.
Stesso tragitto anche per i camminatori della passeggiata ecologica, con l’unica differenza riguardante l’orario di ritrovo, previsto alle 8 per l’iscrizione. Per i passeggiatori sono previsti anche percorsi alternativi di 6 e 3 chilometri, adeguatamente segnalati. Al termine della giornata sarà poi la volta della cerimonia di consegna dei premi, con ricompense di partecipazione per tutti, tra cui un premio per la donna con più primavere presente in gara (obbligo di percorrenza dell’intero percorso). Iniziativa, quest’ultima, che si svolge in memoria di Maria Cocchi, ex insegnante dell’Alberghetti.
L’iscrizione per la competitiva può essere effettuata tramite il portale IRunning (https://www.irunning.it/index.php=?reg=emi&circ=any&ts=19754) entro venerdì 8 marzo alle 20. Vi è anche la possibilità di iscriversi la mattina del 10 marzo.
© Riproduzione riservata