3, Febbraio, 2025

Più di mille partecipanti alla Corri con l’Avis. L’imolese Cicognani vince tra le donne

La vincitrice: «Un bel percorso, allo stesso tempo impegnativo. Soprattutto il tratto in salita di via Nola è stato veramente tosto»

È andata in archivio ieri la 48esima edizione della Corri con l’Avis, storica gara podistica competitiva che si sviluppa per 10 chilometri tra i colli imolesi, e che ha visto trionfare a livello maschile Marco Ercoli e a livello femminile l’imolese Federica Cicognani.
A darsi battaglia nella gara organizzata dalla Polisportiva Avis Imola sono stati 1045 maratoneti, di cui 245 in corsa per la competitiva. Folto anche il gruppo dei camminatori, ben 800, che hanno partecipato all’iniziativa della passeggiata ecologica (stesso percorso della corsa) che da quest’anno ha preso il posto della classica maratonina. Il tutto con la cornice di un’ottima giornata di primavera che ha reso davvero speciale la manifestazione, come spiegato da Gianfranco Marabini, presidente dell’ente organizzatrice dell’evento, soddisfatto per «una piazza Matteotti piena di gente».

Cicognani profeta in patria
Grande soddisfazione, ovviamente, anche per Federica Cicognani. L’atleta imolese si è tolta l’ennesima soddisfazione, dopo il terzo posto dell’anno scorso al Campionato Italiano Duathlon Sprint e la vittoria, quest’anno, della 30 chilometri dei Portici di Bologna.
«Il percorso era bello, ma allo stesso tempo impegnativo, soprattutto il tratto in salita di via Nola è stato veramente tosto – spiega la fondista imolese -. Per me questa è stata la prima partecipazione con il percorso di 10 chilometri e sono davvero contenta di come si è sviluppata la giornata. Al di là del risultato, ovviamente importantissimo, mi sono proprio divertita e mi sono goduta il paesaggio». Il pensiero si sposta poi ai futuri impegni. La sportiva dell’Atletica Imola Sacmi Avis sarà infatti impegnata sabato 16 e domenica 17 marzo nell’edizione 2024 del Campionato Italiano Duathlon Spint, in scena all’interno dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. «Purtroppo la preparazione di questo evento è stata condizionata da una caduta in bicicletta a novembre, che non mi ha permesso di allenare a dovere la parte ciclistica. In ogni caso io darò il massimo come sempre e sono convinta che, oltre al campo individuale, ci giocheremo le nostre carte anche nella Coppa Crono di domenica, dove l’Imola Triathlon può contare su tre squadre femminili».

Sempre nella giornata di ieri, riconoscimenti sono stati consegnati per il Memorial Gollini, il Memorial Baladelli e il Memorial Cocchi Maria per la donna con più primavere presente in gara e che abbia completato il percorso, un’iniziativa che viene riproposta per la sesta volta in memoria di Maria Cocchi, ex insegnante dell’Alberghetti. Alle premiazioni era presente anche il sindaco di Imola Marco Panieri.

Il podio della 48ª Corri con l’Avis
Podio maschile:
1^ Ercoli marco 35.05
2^ Bizau Cristian Florin 36.03
3^ Falbo Armando 36.40
Podio femminile
1^ Cicognani Federica 40.07
2^ Chubak Nadiya 41.48
3^ Laghi Silvia 43.37


Alberto Tagliavini
© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO