Ha preso il via la stagione 2024/2025 dell’Andrea Costa, quest’anno guidata dal nuovo tecnico Matteo Angori. Bolognese classe 1983, Angori arriva dalla Fortitudo, realtà dove ha mosso i suoi primi passi come allenatore nelle giovanili e dove è stato nelle ultime tre stagioni come vice, dopo aver girato nel mezzo tra le realtà dilettantistiche locali e quattro stagioni a Capo d’Orlando tra giovanili e assistentato in prima squadra. Al chiosco Dolce Vita la sua presentazione ufficiale e il primo abbraccio con la tifoseria biancorossa.
«Sono molto felice di essere in una piazza come Imola dove si respira basket e c’è un grandissimo seguito – le parole del tecnico biancorosso -. Lavorando a Bologna ho sempre seguito questa realtà e ora ringrazio il club e Christian Pavani per questa opportunità. Sono carichissimo per un nuovo inizio in cui vogliamo fare le cose per bene. Ho idee ben chiare per quel che riguarda la squadra su cui sto lavorando. Una squadra che dal 20 agosto cercherà di identificarsi con la tifoseria biancorossa, un po’ come accaduto l’anno scorso con la squadra di Di Paolantonio che si è identificata con la piazza».
A breve sono attese le conferme dei nuovi arrivi per la squadra che ha in mente coach Angori. «Ci aspetta un campionato di serie B lungo, duro e con tanti infrasettimanali. Allestiremo una squadra con giocatori che conoscano il campionato mixati a giovani, magari anche qualche scommessa, oltre al comunitario. Cercheremo di disputare un campionato tranquillo, divertente e dare il via a un progetto per i prossimi anni». Il derby sarà un appuntamento focale di questa annata e Angori sa come caricare la piazza: «So cosa vuol dire il derby tra Fortitudo e Virtus Bologna e so cosa vuol dire il derby tra Andrea Costa e Virtus Imola e sono sicuro che anche quest’anno il biancorosso prevarrà sul giallonero».
Sul versante societario
Al fianco di Angori, Sofia Conti e Christian Pavani hanno vissuto la loro prima uscita ufficiale nelle vesti di neo dirigenti dell’Andrea Costa in questa fase di transizione che, oltre a quello che accadrà sul campo, porterà alla futura cessione societaria nelle mani del Consorzio Imola Sport.
«Le società cestistiche sono ormai in mano a dei consorzi e questo vogliamo arrivare a fare anche qui perché le multiproprietà salvano le società – ha detto Pavani, neo arrivato nelle vesti di dirigente biancorosso –. Cercheremo di convincere quanti più imprenditori a seguirci per riportare l’Andrea Costa dove deve stare. Io, Sofia Conti e altri siamo scesi in campo per non chiudere questa storia gloriosa e far partire questo nuovo progetto. Abbiamo bisogno per questo di un PalaRuggi che esploda e dare entusiasmo agli imprenditori».
«L’obiettivo è migliorarsi e faremo bene sul mercato – ha ribadito Sofia Conti –, per riportare entusiasmo e convincere i tifosi a riempire il palasport nel corso della stagione. Punteremo anche sugli abbonamenti, la cui campagna partirà la prossima settimana, e lavoreremo sul piano degli sponsor per arrivare a un punto in cui ci sia una linea netta tra passato e futuro».
© Riproduzione riservata