L’Olimpia Basket Castel San Pietro Terme chiude con una sconfitta la prima fase del campionato di Serie B Interregionale. A trionfare al PalaFerrari, col punteggio di 63-79, è l’Attila Junior Basket Porto Recanati che, con questi due punti, scavalca la cugina Recanati e consolida definitivamente il quarto posto in graduatoria.
La partita dei castellani dura, di fatto, solamente un quarto: nella prima frazione di gioco, infatti, i ragazzi di coach Mauro Zappi non permettono agli ospiti di scappare grazie a belle azioni corali e ai canestri di D’Ambrosio e Zhytaryuk. La fuga di Recanati, però, arriva pochi istanti dopo quando, nei primi 5′ del secondo periodo, il divario cresce improvvisamente dal +5 (16-21) al +14 (19-33) in favore dei marchigiani che da lì in poi amministrano il vantaggio accumulato, senza mai permettere ai locali di rientrare oltre le 7 lunghezze di distacco e anzi rendendo ancora più solida la propria leadership fino al +16 finale stabilito dalla conclusione dal limite dell’area del classe 2009 (!) Edoardo Fratoni.
Ora ad attendere l’Olimpia c’è una tanto importante quanto delicata seconda fase di campionato, i cosiddetti playout o “Play-In Silver”. I nerazzurri, che hanno concluso la regular season in ultima posizione, saranno inseriti in un altro gruppo con le squadre classificatasi dal settimo al dodicesimo posto dei due gironi della Conference “Centro”: Roseto, Senigallia, Valdiceppo, Virtus Civitanova, Teramo a Spicchi e appunto Olimpia Castel San Pietro per il girone E; Palestrina, Vasto, San Paolo Ostiense Roma, Ferentino, Mondragone e Pescara per il girone F. Si parte dai punti ottenuti nella precedente fase solo ed esclusivamente negli scontri diretti con le partecipanti al nuovo mini-girone, rendendo così la nuova classifica: Palestrina, Vasto 14, Valdiceppo, Senigallia. Ferentino, San Paolo Ostiense 12, Civitanova, Roseto 10, Teramo, Olimpia Castello 8, Pescara, Mondragone 4. Le prime tre si salvano e l’ultima retrocede direttamente in Serie C mentre altre due retrocessioni verranno sancite dai playout che disputeranno le squadre dalla 4° all’11° posizione
OLIMPIA CASTELLO-PORTO RECANATI 63-79
Parziali: 14-19; 32-39; 47-59
Olimpia: S. Conti 12, Castellari 3, L. Conti. D’Ambrosio 10, Biasich 15, Galletti 4, Garuti 6, Torri 5, Zhytaryuk 8, Gianninoni ne. All: Zappi
Porto Recanati: Mancini, Fratoni 2, Gamazo 12, Rapini 8, Caverni 12, Cicconi Massi 16, Falaschini, Montanari, Ciribeni 14. All: Coen
© Riproduzione riservata