4, Febbraio, 2025

Lorenzo Bilotti atleta dell’anno

Sala piena e grande successo per la giornata Cultura e sport imolese organizzata dalla sezione imolese dei veterani dello sport lo scorso 29 novembre alla Sala Bcc città e cultura di Imola. Oltre 150 persone, tra studenti, atleti e autorità, hanno assistito alla sfilata di campioni dello sport locale premiati dal presidente Innocenzo Bendandi e dalla sua associazione.
Protagonista assoluto Lorenzo Bilotti, eletto atleta dell’anno 2014. Nel palmares del velocista lughese dell’Atletica Imola Sacmi Avis un oro in staffetta 4×100 e l’argento individuale ai Giochi del Mediterraneo, oltre ad un personale di 10″33 sui 100 metri (terzo tempo italiano assoluto dell’anno) e al titolo nazionale indoor nei 60. Ciliegina sulla torta, per Bilotti, la prima convocazione in Nazionale maggiore. Insomma, un 2014 da ricordare. «L’uomo, l’atleta è ciò che pensa – le parole del presidente Bendandi al momento della premiazione -. Sono i pensieri e la cultura a segnare il suo spirito, il suo agonismo. Solo che a formare questa cultura concorre tanto la dimensione della ragione, quanto quella dell’umanità. Solo così un campione è completo».

Gli altri premi. Oltre a Lorenzo Bilotti, i Veterani imolesi hanno assegnato altri riconoscimenti: primo tra tutti il 37esimo Pioniere dello sport imolese, quest’anno destinato a Timoteo Terziari, storico allenatore e dirigente del Circolo nuoto Uisp. Terziari, visibilmente emozionato, ha ricevuto il premio dalle mani del sindaco di Imola, Daniele Manca, che lo ha personalmente elogiato per il  ruolo fondamentale giocato nella crescita del nuoto a Imola.
Sportivo dell’anno è stato invece eletto Massimiliano Narducci, che è seguito a Lorenzo Spagnoli in questo speciale albo d’oro. Narducci, ex tennista professionista e nazionale di coppa Davis, è oggi direttore del Circolo tennis della Tozzona e organizzatore degli Internazionali di Imola, torneo Itf femminile da 15mila euro di montepremi.
Ultimo, ma non ultimo, il premio Promessa dell’anno, conferito a Francesco Lama. 17 anni, atleta della Sacmi Avis e campione italiano di decathlon nella categoria Allievi.

Giochi sportivi studenteschi. Come da tradizione consolidata, la giornata Cultura e sport imolese è stata anche l’occasione per premiare oltre 150 studenti delle scuole secondarie per i risultati ottenuti a livello provinciale, regionale e nazionale nei giochi sportivi studenteschi.
Un premio speciale è stato conferito a Bianca Cristina Berardi – insegnante di educazione fisica all’Itis di Imola e vice presidente della Sacmi Avis – per la vittoria, proprio con la scuola Alberghetti, di due titoli nazionali di corsa campestre e di pista.
Ospiti d’onore e anfitrioni d’eccezione della giornata dei Veterani, Giancarlo Marocchi, imolese, ex giocatore di Juventus e Nazionale, e Luca Galletti, azzurro di atletica e finalista con la 4×400 agli Europei di Barcellona del 2010.
@g_casadio

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO