5, Febbraio, 2025

Massa in festa per San Pêval di segn

Massa Lombarda si prepara a festeggiare il proprio patrono con i festeggiamenti per “San Pêval di segn”, che si svolgeranno sabato 24 e domenica 25 gennaio. I visitatori potranno scegliere come vivere la festa, tra le nove mostre da visitare, lo shopping tra le bancarelle della tradizionale Fiera di San Paolo e i negozi del centro, il buon cibo con la Sagra del Sabadone in piazza Matteotti, il luna park in via Fornace di sopra e tanto altro.

 

“Come ogni anno Massa Lombarda intende celebrare la ricorrenza del proprio patrono dedicando particolare attenzione alla valorizzazione dei tanti fermenti culturali, associativi, aggregativi che costituiscono la vera ricchezza della nostra città, linfa vitale per sviluppare le potenzialità esistenti – ha dichiarato il sindaco Daniele Bassi -. Il denso programma di eventi, pur in una fase in cui sono ridotte all’osso le risorse economiche disponibili, è reso possibile anche grazie alla generosa disponibilità di tanti volontari che svolgono un ruolo attivo nell’organizzazione e svolgimento di questo importante momento della nostra città”.

 

Tanti gli appuntamenti in calendario fin da sabato 24 gennaio: alle 15 nella Sala Zaccaria Facchini sarà inaugurata la mostra fotografica curata dalla Società ciclistica massese; alle 17 nella chiesa di San Salvatore sarà inaugurata l’esposizione di disegni “Avis… non solo sangue” a cura dell’Avis comunale; alle 18 al centro giovani Jyl sarà inaugurata la mostra di Luca Mantelli “Bozze, idee in transito”; al Circolo massese dalle 20 ci sarà “Aspettando San Paolo, una festa da ballo con piano bar aperta a tutti; al Bocciodromo alle 20.30 lo spettacolo di cabaret con Gianni e Paolo Parmiani “Mo tè hai voglia di ridere”, a cura del Circolo bocciofilo massese; infine alle 20.45 alla chiesa di San Paolo ci sarà il XVIII Concerto di San Paolo, a cura della parrocchia.

 

Domenica 25 gennaio, giorno del patrono, la festa entra nel vivo. Nella Sala consiliare del municipio alle 10 sarà inaugurata la mostra collettiva “Ritratti e …”, a cura del Circolo fotografico massese: ritratti come paesaggi, passando per attimi di vita quotidiana e non. La mostra sarà visitabile dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 19 e successivamente nei giorni feriali dalle 9 alle 12. Sempre alle 10 in piazza Matteotti i volontari del progetto “La città plurale” organizzano la biblioteca vivente “Prendi in prestito un pregiudizio e guardalo in faccia”. Alle 10.30 nella chiesa di San Paolo sarà celebrata la santa messa solenne. Alle 15.30 nella sala Zaccaria Facchini ci sarà la presentazione delle squadre delle categoria “giovanissimi” e “allievi” per la stagione sportiva 2015, a cura della Società Ciclistica Massese. Per tutta la giornata, dalle 8 alle 19, davanti alla chiesa di San Paolo sarà allestito un mercatino della solidarietà, a cura della Caritas di Massa Lombarda.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO